Emilio Vendramin ha scritto:Inquadrature a parte - molto buone - le vedo un po "smorte" ovvero piatte cin scarso contrasto.
Può dipendere dallo sviluppo?
Oppure dalla scansione?
Non so.
Personalmente non ho esperienze con questa pellicola e per il 400 ormai da anni sono TRI-X in D-76 1+1
Sinceramente ho poca esperienza sia con lo sviluppo che con la scansione.
Per lo sviluppo sono partito con il Rodinal, suggerito da un amico, e non ho mai provato altro.
Per adesso ho sviluppato più che altro FP4+, HP5+ e Tri-X 400, sia in modo tradizionale che in stand, e avendone fatti più di uno, posso più o meno giudicare il risultato.
Del Kentmere ne ho fatto una solo, quindi non saprei se dare il risultato allo sviluppo o alla scansione, o addirittura ad una caratteristica della pellicola.
Anche io non l'ho trovata entusiasmante, a parte nella foto di mia figlia in auto, dove mi ha sorpreso per il risultato che ha dato nonostante le diverse condizioni di luce contemporanee.
Non credo comunque di farne altri, anche se costa poco, alla fine 1 o 2 € in più non penso giustifichino l'utilizzo vs un Tri-X.
Invece, sempre nell'onda del provare cose nuove, ho preso 2 rulli dell'Adox Silvermax 100: avete esperienze? 
Grazie
Massimo
MaDeVa, Turin, Italy