I test tra due ottiche si fanno soltanto con bilanciamento ed esposizione manuali e soprattutto inquadrando una stessa scena che deve restare la stessa.
Troppi sono i fattori che contribuiscono a cambiare il colore primo tra tutti l'esposizione.
La prima foto di Alberto, quella scattata con l'Elmarit secondo me è semplicemente sottoesposta di circa 1/2 diaframma perchè, sebbene l'apertura sia la medesima in entrambi gli scatti, la macchina ha impostato un tempo più veloce a causa della presenza, nel primo scatto, del furgone Fedex bianco e di tutta la superficie alluminio del lungo pulmann e del tetto impolverato dell'auto che sono entrati alla base dell'inquadratura andando inevitabilmente ad incidere sull'esposizione.
Nel secondo scatto invece non ci sono e la macchina ha esposto in maniera differente.
Ecco la dimostrazione di quanto sto dicendo:
Ho scaricato la prima foto pubblicata ed ho semplicemente uniformato l'esposizione e , sebbene sia andato a spanne (ma si potrebbe fare molto di più) io queste grosse differenze cromatiche non le vedo mentre vedo onestamente una risoluzione maggiore a favore del Biogon.
Leica Elmarit 21/2,8:

Zeiss Biogon 21/2,8:

Leica Elmarit 21/2,8 corretto leggermente più esposto:

Ciao