Messaggio
da andrealeica » mer set 17, 2008 9:30 pm
Io non propongo ottiche a 1000€ (Care per quello che sono.....ma non disdegno che le facciano a Cosina....), e fra 1000 e 5000 e 8000€ ci sono varie cifre di mezzo che sarebbero quello che ci si attende...il giusto prezzo.
Sono contento che si cominci con una punta di analisi. Il Lavoro di Lee ha avuto i suoi pro e i suoi contro, e credo che la M8 si debba anche ai suoi sforzi.
"L'M8.2 condensa tutte le più che giustificate richieste fatte in questi due anni d'uso da parte di un'utenza più o meno qualificata."
scusa questo no, mi sembra una falsità o chiudere gli occhi! Io credo che il full frame qualche magapixel in più (non sono un nippopartigiano dei supermegapixel...però quando c'è vo, c'è vo!...) e maggiori ISO siano state non solo richieste, ma sperate anche prima dell'uscita della M8, per questo sono cosi critico nei confronti di un corpo macchina nato per rimanere appeso al palo della tecnologia, costringendo Leica ad elaborare, come credo che accadrà presto, un nuovo corpo macchina adatto a questo scopo. Il fatto è che già quattro anni fa si sapeva che il futuro sarebbe stato il full frame, e mi sembra strano che un azienda che costruisce macchine e obiettivi eccellenti non ne tenesse conto, specialmente per gli obiettivi, e lo ripeto, per me è importante comprare un 50mm (0.95, 1, 1.2, 1.4 quello che volete) che resti tale, e che per avere un 35 non si debbano fare cose assurde...con prezzi ingiustificati..ma questo è l'ABC della fotografia, specialmente quella digitale.
Le ottiche Leica DEVONO meritarsi un full frame, pensarla diversamente vuol dire non riconoscere la qualità delle stesse e avere una posizione lievemente, scusate il termine, ottusa.
Poi se la macchina in questione fosse stata un entry level a prezzi più onesti, ma parliamo dell'unica macchina digitale prodotta da Leica!....e in due anni, badate, due anni sono mica pochi, usano ancora un sensore con crop discreto e 10megapixel!!!!!
Io trovo prezzi e upgrade della M8 davvero scandalosi, se poi volete pensare che questa sia una posizione personale, posso recuperare vari post presenti nel forum per far vedere come non sia un opinione tanto isolata ma anche di altri, moderatori inclusi.
Per quanto concerne i filmati......non sono contrario, anzi credo rappresenteranno uno step naturale del digitale, ma non tanto della produzione, quando legati alla ricezione delle stesse immagini..ovvero con l'avvento del web a sfavore della carta stampata, slide show, minifilmati e quanto altro aggiungeranno "corpo" e "dinamica" alla fruizione dei contenuti e quindi saranno ben voluti, e per chi ci lavora, RICHIESTI!. E sicuramente ciò non toglie nulla alla fotografia tradizionale, che ha solo beneficiato del digitale, in tutti i sensi!
Non vorrei una M8 che facesse filmati, ma forse una M9 dovrebbe tenerne conto e non considerarli come un astruseria (Mi vengon in mente le discussioni pellicola VS sensore), mentre sicuramente la nuova R farebbe un gravissimo errore a non avere questa funzione.
La mia non è solo un opinione di un amatore, ma ho anche raccolto le ipotesi sulla fotografia da parte di chi ci lavora a diversi livelli, e specialmente legati al reportage e alla carta stampata.
Ho meditato abbastanza sulla cosa, chi crede che i filmati sono un giochino, temo che dovrà ricredersi, e nel giro di pochissimi anni.
"l'IMMAGINE" è tutto, e ci sono diversi modi per raccoglierla, ma non vanno messi limiti, ma solo strumenti sempre più dinamici e con standard qualitativi sempre più alti...poi vengono obiettivi, corpi macchina, sensori e tutto ruota attorno all'immagine, che essendo sfumata è molto meno aristocratica di chi la vorrebbe racchiusa solo in un punto di vista (I remember Pellicola VS sensore).
In ogni caso è vero, la funzione dei filmati non è indispensabile per una M (8,9 chissà!) che dovrebbe essere compatta, maneggevole, Full Frame e avere standard per Iso e megapixel più prestanti...e non dico 12mpx (esistono ancora macchine a 10mpx in fascia prosumer???), ma almeno, santo cielo, 16 se non 20 (conoscendo Leica sono realista, già averne 16 sarà difficile...meno male che la tecnologia va avanti e certi standard s'impongono, diversamente fosse stato per Leica la M8 avrebbe avuto solo 6-8MEgapixel......)