fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » dom ago 03, 2008 8:47 am
A tutta apertura su M8 a 320 iso.

Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Emiliano
- Messaggi: 710
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 8:15 pm
- Località: Bèrghem
-
Contatta:
Messaggio
da Emiliano » dom ago 03, 2008 9:05 am
Sfocato molto gradevole, anche se, a mio parere, poco "tridimensionale"... comunque un bel "giocattolino"
La resa mi ricorda un po' quella del mio Planar 50mm f:1.7 (C/Y)...
Contax 139 Quartz - Carl Zeiss Planar 50mm f:1.7 - Kodak Tri-X 400 - D76 (1+1)
.
Ciao nè!
"Nessuna immagine può essere "la realtà", perché la realtà ti capita una volta sola davanti agli occhi."
-
zed
- Messaggi: 826
- Iscritto il: sab giu 30, 2007 10:11 pm
- Località: Genova
Messaggio
da zed » dom ago 03, 2008 12:59 pm
Emiliano ha scritto:Sfocato molto gradevole, anche se, a mio parere, poco "tridimensionale"... comunque un bel "giocattolino"
La resa mi ricorda un po' quella del mio Planar 50mm f:1.7 (C/Y)...
[...]
Contax 139 Quartz - Carl Zeiss Planar 50mm f:1.7 - Kodak Tri-X 400 - D76 (1+1)
Emiliano la foto che proponi ritrae per caso, qualche anno fa, una giovane e abbastanza famosa attrice?
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.
Ciao Matteo
-
Emiliano
- Messaggi: 710
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 8:15 pm
- Località: Bèrghem
-
Contatta:
Messaggio
da Emiliano » dom ago 03, 2008 1:33 pm
zed ha scritto:Emiliano la foto che proponi ritrae per caso, qualche anno fa, una giovane e abbastanza famosa attrice?
No, è la figlia di mia cugina, scattata pochi mesi fa... chi ti ricorda?
.
Ciao nè!
"Nessuna immagine può essere "la realtà", perché la realtà ti capita una volta sola davanti agli occhi."
-
zed
- Messaggi: 826
- Iscritto il: sab giu 30, 2007 10:11 pm
- Località: Genova
Messaggio
da zed » dom ago 03, 2008 1:39 pm
Emiliano ha scritto:zed ha scritto:Emiliano la foto che proponi ritrae per caso, qualche anno fa, una giovane e abbastanza famosa attrice?
No, è la figlia di mia cugina, scattata pochi mesi fa... chi ti ricorda?
La bimba più piccola di -Un medico in famiglia-, "Nuccia" mi sembra, nelle prime serie, poi è cresciuta...
il nome dell' attrice però non lo ricordo...
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.
Ciao Matteo
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » dom ago 03, 2008 6:47 pm
"La resa mi ricorda un po' quella del mio Planar 50mm f:1.7 (C/Y)..."
Beh, sempre dalla stessa fabbrica escono...

e quindi qualche analogia ci deve pur esserci.
E se lo confronti con il 35 Summarit, angolo a parte, sembrano gemelli.
Delle due una: o anche i Voigt li fanno a Solms oppure...
La seconda che ho detto
Saluti
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin