Parlo del rischio, per il mondo Leica, di diventare un circolo autoreferenziale chiuso a tutto quello che avviene all'esterno, senza alcuna voglia di approfondire quello che fanno gli altri.
Perchè, ti sembra che Leica sia stata mai interessata a quello che hanno fatto gli altri, in passato ?
Quanto al DMR è una mia supposizione, il mio negoziante non l'ha mai avuto, usati in giro non ne vedono e l'hanno tolto d produzione molto prima di far circolare rumors sull'R10.
Usati non se ne vedono perchè chi ce l'ha se lo tiene e quei pochi esemplari apparsi nelle vetrine dell'usato, sono andati via subito.
Anche io forse lo comprerei usato, se avessi la possbilità di provarlo, ma lo comprerei come appassionato con decine di ottiche R.
Ed è proprio questo il plus, le ottiche Leica.
Quanto all'Af non voglio entrare nei gusti personali, ma il mercato la pensa diversamente, e la serie R, secondo me, si deve confrontare con il mercato, proprio perchè non è la serie M.
Quanto al mercato, credi proprio che il management di Leica si tiri fuori dalla "nicchia" per entrare su un terreno dove la lotta è persa in partenza contro colossi come Canon, Nikon, Olimpus, Sony, ecc.
Il mercato di Leica è sempre stato " di nicchia, ed è il motivo che l'ha fatta sopravvivere.
Se la casa del bollino rosso dovesse adottare delle soluzioni solo perchè le hanno tutte le altre fotocamere, avrebbe perso per sempre.
In un mercato globalizzato, credo invece che l'unica speranza di Leica sia "differenziarsi".
Poi parliamoci chiaro, possibile che ogni volta che si parla della qualità di una fotocamera digitale, si porta ad esempio un ritratto fatto a 1600 ISO con l'ottica di turno ?
Ma si fanno fotografie che non siano ritratti oppure tutti a fotografare la gente ?
Inoltre si parla di assenza di grana/rumore delle digitali e poi si ricorre a software come Alien Skin per aggiungere effetti grana simili a pellicole.
Per Pino Caprio:
Ho visto alla presentazione della D3 a Roma, foto scattate anche a 6400 ISO con la Nikon e di formato 50x70, foto da "presentazione" quindi perfettamente confezionate, come quella di Buffon, portiere della Juventus, quasi un metro per lato...
Ebbene, che t'aggia dì, perfette, ma... nu m' piacevan !
Naturalmente, tutto quanto sopra, IMHO.