Una prova

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » lun apr 28, 2008 10:50 pm

Giorgio ha scritto:
Parlo del rischio, per il mondo Leica, di diventare un circolo autoreferenziale chiuso a tutto quello che avviene all'esterno, senza alcuna voglia di approfondire quello che fanno gli altri.

:D io guardo oltre il mio naso...e annuso cose che mi piacciono

Avatar utente
Giorgio
Messaggi: 331
Iscritto il: mar giu 05, 2007 2:10 pm
Località: Roma - Napoli

Messaggio da Giorgio » lun apr 28, 2008 11:42 pm

Manlio ha scritto:
Giorgio ha scritto:
Parlo del rischio, per il mondo Leica, di diventare un circolo autoreferenziale chiuso a tutto quello che avviene all'esterno, senza alcuna voglia di approfondire quello che fanno gli altri.

:D io guardo oltre il mio naso...e annuso cose che mi piacciono
Io ci provo ogni tanto, ma mia moglie prende subito il mattarello.... :lol:
Ciao,
Giorgio

Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » mar apr 29, 2008 12:11 am

bellissima questa :lol:
ma prenderci un po meno sul serio tutti no?

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » mar apr 29, 2008 6:20 am

"Di DMR ne hanno venduti non so quanti, ma credo qualche decina in Italia, perchè oltre ai pregi, aveva anche dei difetti"

Di-cian-no-ve, di cui 5 sono finiti sugli scaffali polverosi di qualche importante Museo dove già da anni dormiva il sonno dello sconosciuto, nella sua scatola mai aperta, il Leica-S1, scanner di alta qualità propinato per fotocamera digitale (60 secondi per realizzare uno scatto) e probabilmente ci rimarranno fino a quando qualcuno non se li porterà a casa...
Ingiusta nèmesi di una idea nata già anziana e uccisa dalla mamma con il rapido veleno di un firmware curato, nelle releases, poco o nulla.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Avatar utente
Mario Grazioso
Messaggi: 1675
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
Località: Roma

Messaggio da Mario Grazioso » mar apr 29, 2008 8:00 am

Parlo del rischio, per il mondo Leica, di diventare un circolo autoreferenziale chiuso a tutto quello che avviene all'esterno, senza alcuna voglia di approfondire quello che fanno gli altri.

Perchè, ti sembra che Leica sia stata mai interessata a quello che hanno fatto gli altri, in passato ?


Quanto al DMR è una mia supposizione, il mio negoziante non l'ha mai avuto, usati in giro non ne vedono e l'hanno tolto d produzione molto prima di far circolare rumors sull'R10.

Usati non se ne vedono perchè chi ce l'ha se lo tiene e quei pochi esemplari apparsi nelle vetrine dell'usato, sono andati via subito.


Anche io forse lo comprerei usato, se avessi la possbilità di provarlo, ma lo comprerei come appassionato con decine di ottiche R.

Ed è proprio questo il plus, le ottiche Leica.

Quanto all'Af non voglio entrare nei gusti personali, ma il mercato la pensa diversamente, e la serie R, secondo me, si deve confrontare con il mercato, proprio perchè non è la serie M.

Quanto al mercato, credi proprio che il management di Leica si tiri fuori dalla "nicchia" per entrare su un terreno dove la lotta è persa in partenza contro colossi come Canon, Nikon, Olimpus, Sony, ecc.
Il mercato di Leica è sempre stato " di nicchia, ed è il motivo che l'ha fatta sopravvivere.
Se la casa del bollino rosso dovesse adottare delle soluzioni solo perchè le hanno tutte le altre fotocamere, avrebbe perso per sempre.
In un mercato globalizzato, credo invece che l'unica speranza di Leica sia "differenziarsi".
Poi parliamoci chiaro, possibile che ogni volta che si parla della qualità di una fotocamera digitale, si porta ad esempio un ritratto fatto a 1600 ISO con l'ottica di turno ?
Ma si fanno fotografie che non siano ritratti oppure tutti a fotografare la gente ?
Inoltre si parla di assenza di grana/rumore delle digitali e poi si ricorre a software come Alien Skin per aggiungere effetti grana simili a pellicole.

Per Pino Caprio:
Ho visto alla presentazione della D3 a Roma, foto scattate anche a 6400 ISO con la Nikon e di formato 50x70, foto da "presentazione" quindi perfettamente confezionate, come quella di Buffon, portiere della Juventus, quasi un metro per lato...
Ebbene, che t'aggia dì, perfette, ma... nu m' piacevan ! :)

Naturalmente, tutto quanto sopra, IMHO.
Ciao
Mario

Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » mar apr 29, 2008 9:54 am

:D
ma ragazzi non vi sembra di esagerare nel cercare la verità assoluta? mia mamma mi dice sempre che la perfezione non esiste...

bisogna godere di ciò che si ha e sognare ciò che non si ha.
per rendere tutti più sereni posto foto alcune già messe altre che sono la continuazione che non hanno nulla da spartire con la D3..ma solo con il fotografo.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

e queste altre scansioni fatte al volo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Mario Grazioso
Messaggi: 1675
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
Località: Roma

Messaggio da Mario Grazioso » mar apr 29, 2008 12:38 pm

Caro Manlio,
nello scambio di vedute tra me e Giorgio non c'è assolutamente nessun acredine e le faccine alla fine dei miei post lo testimoniano ed anche l'IMHO.
Nessuna verità assoluta, solo scambio di opinioni, civilmente, com'è giusto che sia in un forum.
Poi è ovvio che ognuno resta della sua idea, che è da rispettare, come insegnava Voltaire. :wink:
Ciao

P.S. Ora ci devi dire i dati di scatto delle foto....! :lol:
Ciao
Mario

Avatar utente
Giorgio
Messaggi: 331
Iscritto il: mar giu 05, 2007 2:10 pm
Località: Roma - Napoli

Messaggio da Giorgio » mar apr 29, 2008 2:43 pm

Un confronto un po' più serrato non può essere certo scambiato per polemica. Immagine

Anzi, aggiungo qualche faccina anche io: Immagine


Solo 19 DMR? Immagine

A quanto si trova un'usato più o meno? (nei negozi sul web ho già dato uno sguardo).

p.s. lo so che rischio il linciaggio da parte di RPO..... Immagine....ma se mi parlate di faccine non resisto.....
(prometto di non abusarne più Immagine)
Ciao,
Giorgio

Avatar utente
Mario Grazioso
Messaggi: 1675
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
Località: Roma

Messaggio da Mario Grazioso » mar apr 29, 2008 4:12 pm

Giorgio,
ti ho mandato un MP.
Ciao
Mario

Rispondi