maxberek ha scritto:Lasciatemi fare una considerazione "settembrina", con un pò di innocente ironia e senza secondi fini, giuro.
Certo che voi pellicolari (tra i quali mi annovero in ormai pochissime occasioni) siete animati da uno stoicismo che non conosce confini...![]()
![]()
Dallo strizza-insalata alla "ventola" Potestiana la realtà supera la fantasia. Bravi!
Sopratutto per la costanza (veramente ammirevole) quando quello che dovrebbe essere un piacere (la catena dello sviluppo del negativo) sconfina nell'incubo (so cosa vuol dire spuntinare con PS una scansione, anche senza arrivare alle quantità assurde di "puntini" microscopici che mi è capitato di vedere sui negativi di Andrea Podestà, col quale abbiamo discusso a lungo del problema).
Posso dirvi che, fortunatamente non ho mai sofferto di questi problemi, nè quando sviluppavo "ai bei tempi della pellicola" (leggi più di trent'anni fa...), nè recentemente.
E aggiungo che la mia precisione in c.o. non ha mai raggiunto, anche perchè sono convinto che non richiede un livello da laboratorio o da camera antistatica, valori, appunto, da laboratorio chimico.
Che dire: forse i chimici di oggi non sono più quelli di un tempo, come le stagioni o come quando i treni arrivavano sempre in orario, o l'aria che ci tocca respirare è purtroppo piena di inquinanti in misura massiccia.
Resta il fatto che, visto che ormai farò si e no quattro o cinque rullini di bn all'anno, mi affido ad un ottimo laboratorio qui a Genova, gestito da una persona decisamente precisa e professionale.
Negativi piagati da macchie chimiche
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
- Andrea Podesta'
- Messaggi: 3992
- Iscritto il: mer giu 13, 2007 9:07 pm
- Località: Genova
Re: Negativi piagati da macchie chimiche
Un saluto
Andrea
... prima il contenuto, poi la qualità; oppure, prima, la qualità del contenuto .....
A.P.©
Andrea
... prima il contenuto, poi la qualità; oppure, prima, la qualità del contenuto .....
A.P.©
Re: Negativi piagati da macchie chimiche
La "Ventola Potestiana" sta subendo un'evoluzione...
- Paolo Aufieri
- Messaggi: 2433
- Iscritto il: sab lug 25, 2009 10:50 am
- Località: Novara
Re: Negativi piagati da macchie chimiche
Noto solo ora il trapano avvitatore...geniale!!
Ciao
Paolo Aufieri
Paolo Aufieri
Re: Negativi piagati da macchie chimiche
Andrea, mi fa davvero piacere essere riuscito ad avviare anche te verso una soluzione almeno parziale del problema, pur non avendo individuato quali siano le reali cause che lo producono. Per me è stata la fine di un incubo!!!
Confesso però che la tua soluzione, rispetto alla centrifuga per insalata, mi suscita due caveat, che condivido allo scopo di riuscire a trovare insieme un marchingegno infernale che possa essere ancora più efficace.
1) Attenzione ad evitare regimi di rotazione troppo elevati: a me una volta è capitato che, causa flessione della pellicola, l'emulsione si sia letteralmente spezzata, producendo linee dritte nel negativo. Ora uso rotazioni a velocità media (non saprei quantificarla...) per tempo prolungato e questo problema non si è ripetuto.
2) Per evitare che il negativo raccolga polvere ed impurità durante la rotazione, è essenziale che il processo abbia luogo all'interno di un contenitore sigillato, nel quale vi sia un elevato tasso di umidità (che fa precipitare la polvere).
Confesso però che la tua soluzione, rispetto alla centrifuga per insalata, mi suscita due caveat, che condivido allo scopo di riuscire a trovare insieme un marchingegno infernale che possa essere ancora più efficace.
1) Attenzione ad evitare regimi di rotazione troppo elevati: a me una volta è capitato che, causa flessione della pellicola, l'emulsione si sia letteralmente spezzata, producendo linee dritte nel negativo. Ora uso rotazioni a velocità media (non saprei quantificarla...) per tempo prolungato e questo problema non si è ripetuto.
2) Per evitare che il negativo raccolga polvere ed impurità durante la rotazione, è essenziale che il processo abbia luogo all'interno di un contenitore sigillato, nel quale vi sia un elevato tasso di umidità (che fa precipitare la polvere).
Alessandro
Il perfetto viaggiatore non conosce la propria destinazione (Lao Tsu)
http://www.alessandrosaponaro.com
Instagram: a.saponaro.photography
https://www.flickr.com/photos/130082956@N04/
Il perfetto viaggiatore non conosce la propria destinazione (Lao Tsu)
http://www.alessandrosaponaro.com
Instagram: a.saponaro.photography
https://www.flickr.com/photos/130082956@N04/
- Andrea Podesta'
- Messaggi: 3992
- Iscritto il: mer giu 13, 2007 9:07 pm
- Località: Genova
Re: Negativi piagati da macchie chimiche
... si Alessandro, concordo con le Tue considerazioni, ed e' per questo che sto' pensando alla versione chiusa , con rotazione a velocita' vatiabile controllata ... appena realizzo te ne faccio partecipe ...
Un saluto
Andrea
... prima il contenuto, poi la qualità; oppure, prima, la qualità del contenuto .....
A.P.©
Andrea
... prima il contenuto, poi la qualità; oppure, prima, la qualità del contenuto .....
A.P.©
- Andrea Podesta'
- Messaggi: 3992
- Iscritto il: mer giu 13, 2007 9:07 pm
- Località: Genova
Re: Negativi piagati da macchie chimiche
... ecco l'ultima versione: velocità variabile, silenziosa e contenitore chiudibile .... se non funziona ci strizzo l'insalata .... !





Un saluto
Andrea
... prima il contenuto, poi la qualità; oppure, prima, la qualità del contenuto .....
A.P.©
Andrea
... prima il contenuto, poi la qualità; oppure, prima, la qualità del contenuto .....
A.P.©
Re: Negativi piagati da macchie chimiche
Mc Gyver ti lucida le scarpe 
Alessandro
Il perfetto viaggiatore non conosce la propria destinazione (Lao Tsu)
http://www.alessandrosaponaro.com
Instagram: a.saponaro.photography
https://www.flickr.com/photos/130082956@N04/
Il perfetto viaggiatore non conosce la propria destinazione (Lao Tsu)
http://www.alessandrosaponaro.com
Instagram: a.saponaro.photography
https://www.flickr.com/photos/130082956@N04/
Re: Negativi piagati da macchie chimiche
...
...
Riccardo
riccardox.2@libero.it
http://riccardomasi.tumblr.com/
I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.
Manuel Alvarez Bravo
riccardox.2@libero.it
http://riccardomasi.tumblr.com/
I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.
Manuel Alvarez Bravo
Re: Negativi piagati da macchie chimiche
I venditori del Brico impallidiscono in venerazione. Ciao Andrea. Pier Maria
Pier Maria Lorenzi
http://www.sbooi.it
"Lo primero que todo es tener una maquina que a uno le guste, la que mas le guste a uno... Y que sea el minimo, lo indispensable y nada mas."
Sergio Larrain, secondo me uno dei più grandi. (Ma anche Sarah Moon non scherza...)
http://www.sbooi.it
"Lo primero que todo es tener una maquina que a uno le guste, la que mas le guste a uno... Y que sea el minimo, lo indispensable y nada mas."
Sergio Larrain, secondo me uno dei più grandi. (Ma anche Sarah Moon non scherza...)
- Mandelbrot
- Messaggi: 872
- Iscritto il: mar ott 28, 2014 9:22 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Negativi piagati da macchie chimiche
Avete provato ad utilizzare la vecchia e cara Pelle di Daino?
Ciao. Mario
Re: Negativi piagati da macchie chimiche
Il problema di tutti i sistemi per tergere l'acqua a contatto è che, se ti finisce un granello di povere dura sull'emulsione, il negativo resta irrimediabilmente rigato.Mandelbrot ha scritto:Avete provato ad utilizzare la vecchia e cara Pelle di Daino?
Alessandro
Il perfetto viaggiatore non conosce la propria destinazione (Lao Tsu)
http://www.alessandrosaponaro.com
Instagram: a.saponaro.photography
https://www.flickr.com/photos/130082956@N04/
Il perfetto viaggiatore non conosce la propria destinazione (Lao Tsu)
http://www.alessandrosaponaro.com
Instagram: a.saponaro.photography
https://www.flickr.com/photos/130082956@N04/
Re: Negativi piagati da macchie chimiche
No no... può rigare i negativi, come la monata di passare la pellicola tra indice e medio.Mandelbrot ha scritto:Avete provato ad utilizzare la vecchia e cara Pelle di Daino?
Scusa eh...
Riccardo
riccardox.2@libero.it
http://riccardomasi.tumblr.com/
I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.
Manuel Alvarez Bravo
riccardox.2@libero.it
http://riccardomasi.tumblr.com/
I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.
Manuel Alvarez Bravo