Consiglio Stampante
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
Consiglio Stampante
Vorrei comperare una stampante formato A3 di buona qualità e che riesca a dare soddisfazioni anche nel BN! Chi mi aiuta con qualche dritta?
Faccio foto al 50% colore/BN da digitale ed un po' anche dalle scansioni del mio archivio (in parte 6x6).
I miei attrezzi sono M8, Tri-Elmar 16-18-21/4; Summicron-Asph 35/2; Noctilux 50/1; Digilux 3; Vario-Elmarit 14-50/2.8-3.5; Vario-Elmarit 35-70/2.8; Apo-telyt 180/3.4; Apo-Telyt 280/4; Nikon Super Coolscan 8000 ED.
Grazie!!!
Faccio foto al 50% colore/BN da digitale ed un po' anche dalle scansioni del mio archivio (in parte 6x6).
I miei attrezzi sono M8, Tri-Elmar 16-18-21/4; Summicron-Asph 35/2; Noctilux 50/1; Digilux 3; Vario-Elmarit 14-50/2.8-3.5; Vario-Elmarit 35-70/2.8; Apo-telyt 180/3.4; Apo-Telyt 280/4; Nikon Super Coolscan 8000 ED.
Grazie!!!
Ciao,
Pio-Andrea G.
Pio-Andrea G.
- santecastignani
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 7:46 pm
- Contatta:
-
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
- Località: Roma
- santecastignani
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 7:46 pm
- Contatta:
Ogni tanto salta fuori la concorrente della Epson, ora HP, ora Canon.francesconicastri ha scritto:Ma la b9180 della HP?
Pare che sia molto buona (diretta competizione con la 2400)
Nessuno ha esperienze in merito?
Ciao
Poi passa un po' di tempo, e la concorrente sparisce nel nulla, per una ragione o per l'altra, mentre la Epson rimane inamovibile a tracciare la rotta.
Io ho usato Epson e Canon; la prima continua ad essere la mia marca di riferimento; di HP ho solo visto stampe che, pochi anni fa (ai tempi della prima stampante "spacciata" per BN) non erano di mio gradimento. Non dubito che nel frattempo la situazione sia migliorata (ne sono riprova certi plotter professionali a 11 colori da far venire l'acquolina in bocca), ma non credo che abbiano sorpassato quella che rimane la marca leader del settore fotografico.
C'è poi la problematica (davvero spinosa) dell'approvigionamento delle cartucce, e qui conviene proprio affogare nel mare

- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
-
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
- Località: Roma
In realtà sto per prendere anche io una stampante a3.
Ma la cosa che più mi spaventa delle Epson è il clogging delle testine poiché io stampo in maniera molto irregolare (una settimana tanto e per magari 2 mesi nulla o quasi....) e non vorrei trovarmi a dover combattere costantemente con testine occluse....
E in questo senso pare che sia HP che Canon siamo molto più affidabili.
Qualcuno ha esperienze dirette in questo senso?
Ciao
Ma la cosa che più mi spaventa delle Epson è il clogging delle testine poiché io stampo in maniera molto irregolare (una settimana tanto e per magari 2 mesi nulla o quasi....) e non vorrei trovarmi a dover combattere costantemente con testine occluse....
E in questo senso pare che sia HP che Canon siamo molto più affidabili.
Qualcuno ha esperienze dirette in questo senso?
Ciao
Francesco
- Giuseppe Toffoli
- Messaggi: 1109
- Iscritto il: lun nov 19, 2007 12:28 am
- Località: padova
- Contatta:
Ciao a tutti,francesconicastri ha scritto:In realtà sto per prendere anche io una stampante a3.
Ma la cosa che più mi spaventa delle Epson è il clogging delle testine poiché io stampo in maniera molto irregolare (una settimana tanto e per magari 2 mesi nulla o quasi....) e non vorrei trovarmi a dover combattere costantemente con testine occluse....
E in questo senso pare che sia HP che Canon siamo molto più affidabili.
Qualcuno ha esperienze dirette in questo senso?
seguo di tanto in tanto il forum e mi complimento per la qualità e il clima. Mi sono appena iscritto per potere avere accesso a tutte le sezioni. Approfitto di questo primo messaggio per salutare.
Ho la HP B9180 da un paio di settimane. Le mie prove sono al momento limitate alle carte satin/matte della HP (molto economiche) e devo dire che ne sono soddisfatto. Più per il colore che per il bn, in verità, con una resa subito perfettamente corrispondente a quella del monitor (Mac), senza sbattimenti particolari.
Per il bn aspetto di fare prove con carte più pregiate, ho appena ordinato una fornitura di baritate Photo Rag Hahnemuhle. Vi saprò dire.
Per quanto riguarda gli aspetti di contorno (ma non tanto), devo dire che la macchina è solida e veloce, non eccessivamente dispendiosa in termini di inchiostri, facile da usare e con un comodissimo sistema automatico di pulizia delle testine utile per prevenire fastidiosi intasamenti degli ugelli. Fin qui ne sono pienamente soddisfatto. Tra l'altro non ho ancora sprecato neppure un foglio di carta per la necessità di calibrare toni o colori. Sono fiducioso di poter migliorare ancora notevolmente la resa del bn con l'utilizzo di carte adeguate.
Non sono un maniaco della fine art e non conosco a fondo altre stampanti, per le mie esigenze la qualità di questa basta e avanza.
Ciao
Carlo
- andrea tonellotto
- Messaggi: 4269
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 3:27 pm
- Località: piazzola sul brenta (PD)
- Gian Mario Bandera
- Messaggi: 170
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 10:13 pm
- Località: San Vittore O. (MI)
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 7:36 pm
- Località: Siracusa
- Contatta: