Massimiliano Liti
Sinceramente mi sembrano affermazioni MOLTO azzardate....personalmente devo ancora vedere un file digitale che superi una pellicola BN....per non parlare delle DIA....ma si sa de gustibus non disputandum est e ciascuno è bene fotografi con lo strumento che gli offre risultati per lui più soddisfacenti

Caro Max, sono affermazioni spinte da stupende motivazioni che M è stata in grado di infondermi. In passato avevo provato differenti fotocamere digitali (dalle compatte e sino alle potenti reflex asiatiche) ma nessuna mi aveva soddisfatto appieno; poi è arrivata M
Ribadisco la netta superiorità di M nei confronti del BN e anche nei confronti delle DIA. Kodachrome non c'è più - Velvia presenta colori ipersaturi e contrasto eccessivo - le altre soluzioni non hanno più ragione di esistere; il negativo a colori non lo considero proprio.
M, oltretutto, è investimento: tempo libero per realizzare ogni cosa e, all'occorrenza, per sostituire degnamente il lavoro dell'artigiano di turno (elettricista idraulico falegname imbianchino pizzaiolo).
M è felicità in famiglia: i miei deliziosi bambini non si lamentano più dell'aroma chimico sprigionato dalla CO: " ma che puzza, papà!" Mia moglie non deve più aspettarmi sino a tardi a letto, ora sono io che l'attendo trepidante

e sapeste le cose belle che ci diciamo

tutto merito di Leica M.
Grazie M. Grazie di esistere: mi hai regalato la serenità e la felicità.
Buona giornata. Phil