gippo ha scritto:Roberto Frieri ha scritto:UFRaw (stand alone o come plug-in per GIMP), oppure Raw Therapee.
Fosse per i genovesi (in senso buono) i software open source avrebbero ormai soppiantato quelli proprietari.
Domanda: hai avuto modo di paragonarlo ad altri 'sviluppatori' ? Ad esempio, trovo molto più definiti i file aperti con Capture One che con Adobe PS. 
Ti ringrazio per la risposta che vorrai accordarmi.
Giuseppe
 
Per lo sviluppo dei file della M8 ho sempre usato Capture One; non mi sento di fare confronti con i software Adobe perché li ho utilizzati solo sporadicamente, ma senza restarne impressionato.
UFRaw l'ho usato con file NEF perchè per un periodo ha avuto una D70. Ogni tanto lo rispolvero se devo sviluppare file di amici o conoscenti, oppure per i "colleghi" della piccola associazione fotografica di cui faccio parte. Generalmente viene snobbato, come molte applicazioni open source, ma alla bisogna torna sempre utile.
Raw Therapee l'ho provato per curiosità, perchè ne ho sempre sentito parlare bene, tuttavia preferisco continuare a gestire il mio workflow fotografico con Capture One.
Non so da cosa possano dipendere le differenze in definizione a cui hai fatto cenno. Credo che sostanzialmente, lavorando i file nella giusta maniera, si possa arrivare a risultati paragonabili.