Visto che sono di Genova

Se penso che Picasa e Fastone leggono persino le ricette di mia nonna in dialetto

Grazie al forum per l'aiuto
P.s. Non vorrei ricorrere a fiumi o torrenti...
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
Roberto Frieri ha scritto: Fosse per i genovesi (in senso buono) i software open source avrebbero ormai soppiantato quelli proprietari.
Domanda: hai avuto modo di paragonarlo ad altri 'sviluppatori' ? Ad esempio, trovo molto più definiti i file aperti con Capture One che con Adobe PS.Roberto Frieri ha scritto:UFRaw (stand alone o come plug-in per GIMP), oppure Raw Therapee.
Fosse per i genovesi (in senso buono) i software open source avrebbero ormai soppiantato quelli proprietari.
Per lo sviluppo dei file della M8 ho sempre usato Capture One; non mi sento di fare confronti con i software Adobe perché li ho utilizzati solo sporadicamente, ma senza restarne impressionato.gippo ha scritto:Domanda: hai avuto modo di paragonarlo ad altri 'sviluppatori' ? Ad esempio, trovo molto più definiti i file aperti con Capture One che con Adobe PS.Roberto Frieri ha scritto:UFRaw (stand alone o come plug-in per GIMP), oppure Raw Therapee.
Fosse per i genovesi (in senso buono) i software open source avrebbero ormai soppiantato quelli proprietari.
Ti ringrazio per la risposta che vorrai accordarmi.
Giuseppe