No, amico mio, le alte luci, volendo, si recuperano eccome e molto meglio che in pellicola.
Per fare quello che su un file si fa in 30 secondi scarsi, sulla pellicola devi avvelenarti di indebolitore di Farmer e di ferricianuro di potassio, io invece al massimo lavoro di mouse...
E' che io non sono intervenuto assolutamente ed ho pubblicato gli scatti così come registrati.
Non hai neppure idea di che cosa si possa fare con un file digitale, soprattutto sulle sovraesposizioni, meno ovviamente nelle sottoesposizioni per caratteristica propria di qualsiasi sistema digitale che se introduce noise lo fa naturalmente prima nelle zone più buie, ma per quanto riguarda le alte luci non c'è storia.
La mia comunque voleva soltanto essere una micro dimostrazione (a me stesso ovviamente) che i filtri aggiunti si possono tranquillamente usare esattamente come con l'analogico e quando ho visto il risultato ho pensato di condividerlo.
Il fatto è che quando si condivide, si condivide con tutti, anche con gli "alogenurici monoteisti" come te
Ciao