fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » lun mag 17, 2010 12:06 pm
Pubblico il comunicato stampa, appena pervenuto, che riguarda il nuovo Summilux 35 di Casa Reale.
Ciao
Roberto

Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Antonello Lombardi
- Messaggi: 1833
- Iscritto il: mar apr 28, 2009 4:32 pm
- Località: Avellino
Messaggio
da Antonello Lombardi » lun mag 17, 2010 1:48 pm
Reputo già la versione precedente un'ottima lente, sono curioso di vedere le migliorie apportate da quest'ultimo modello. Mi sa che, come per la M9, ci sarà una bella lista d'attesa.... Posso solo fare gli auguri ai futuri possessori! Ciao.
-
Massimiliano Liti
- Moderatore
- Messaggi: 5385
- Iscritto il: mar feb 05, 2008 12:09 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da Massimiliano Liti » lun mag 17, 2010 4:30 pm
Sono decisamente curioso di vederlo confrontato con la precedente versione di cui sono felice possessore!
Sono decisamente attratto dal nuovo paraluce (quello del vecchio asferico è penoso come noto)....nessuno ancora sa se sia adattabile alla precedente versione?
Massimiliano Liti (già HAWK)
Quant'è bella giovinezza
Che si fugge tuttavia
Chi vuol essere lieto sia
Del doman non v'è certezza
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » lun mag 17, 2010 4:35 pm
Spero ma temo di no, sebbene 195 Euro mi facciano sperare proprio per il "no"...
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Marco Pampaloni
- Messaggi: 4058
- Iscritto il: sab set 20, 2008 2:18 pm
- Località: Okinawa, Japan
-
Contatta:
Messaggio
da Marco Pampaloni » lun mag 17, 2010 4:49 pm
niovo?

I should have never switched from whiskey to martinis - H.Bogart
ciao a tutti
Marco
-
fabrizio canella
- Messaggi: 761
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 9:11 am
- Località: Padova
Messaggio
da fabrizio canella » lun mag 17, 2010 5:06 pm
Possibilità che lo facciano in versione cromata?
Ciao,
fabrizio / citizenkane
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » lun mag 17, 2010 5:31 pm
Credo nessuna.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
fabrizio canella
- Messaggi: 761
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 9:11 am
- Località: Padova
Messaggio
da fabrizio canella » lun mag 17, 2010 5:47 pm
Roberto Piero Ottavi ha scritto:Credo nessuna.
Ciao
Grazie Roberto, purtroppo lo sospettavo.

Ciao,
fabrizio / citizenkane
-
antonio coppola
Messaggio
da antonio coppola » lun mag 17, 2010 7:58 pm
Ragazzi cari chi deciderà di permutare il vecchio summilux con il nuovo, io mi metterei in lista per l'acquisto... Grazie
Antonio
-
Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
Messaggio
da Ario Arioldi » lun mag 17, 2010 8:37 pm
Massimiliano Liti ha scritto:Sono decisamente curioso di vederlo confrontato con la precedente versione di cui sono felice possessore!
Sono decisamente attratto dal nuovo paraluce (quello del vecchio asferico è penoso come noto)....nessuno ancora sa se sia adattabile alla precedente versione?
Se interpreto bene quel che vedo nelle foto mi pare che il paraluce si avviti all'esterno del barilotto, come nelle più recenti produzioni, quindi temo che dovrai accontentarti per il tuo Summilux del paraluce attuale o di quello del 28/2, non bello ma funzionale.
-
a.feliziani
- Messaggi: 837
- Iscritto il: mar set 22, 2009 8:45 pm
- Località: Appignano (MC)
-
Contatta:
Messaggio
da a.feliziani » lun mag 17, 2010 11:29 pm
Ho scaricato dal sito Leica il DNG di uno scatto fatto con una M9.... se è fatto ad 1.4 è veramente impressionante, una nitidezza spaventosa.
I puristi non mi vogliano male.
-
Mario Grazioso
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:32 pm
- Località: Roma
Messaggio
da Mario Grazioso » mar mag 18, 2010 7:26 am
a.feliziani ha scritto:Ho scaricato dal sito Leica il DNG di uno scatto fatto con una M9.... se è fatto ad 1.4 è veramente impressionante, una nitidezza spaventosa.
I puristi non mi vogliano male.
Alessandro, ho visto la foto ma è stata scattata a diaframma 3,4, secondo i dati EXIF.

Ciao
Mario
-
Massimiliano Liti
- Moderatore
- Messaggi: 5385
- Iscritto il: mar feb 05, 2008 12:09 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da Massimiliano Liti » mar mag 18, 2010 7:44 am
In effetti Roberto 195 euro sono tantini per un paraluce anche se bello e di metallo....grazie del chiarimento Ario....per ora mi terrò il mio paraluce che anche se brutto e scomodo il suo sporco lavoro lo fa

Massimiliano Liti (già HAWK)
Quant'è bella giovinezza
Che si fugge tuttavia
Chi vuol essere lieto sia
Del doman non v'è certezza
-
g.caprio
Messaggio
da g.caprio » mar mag 18, 2010 9:21 am
E come al solito si riproporrà il dilemma sulla eccessiva nitidezza, ritornerà in auge il 35 lux preasferico? Io mi tengo il summicron, F2 a 1600 iso permette quasi tutto.
-
a.feliziani
- Messaggi: 837
- Iscritto il: mar set 22, 2009 8:45 pm
- Località: Appignano (MC)
-
Contatta:
Messaggio
da a.feliziani » mar mag 18, 2010 10:03 am
Mario Grazioso ha scritto:
Alessandro, ho visto la foto ma è stata scattata a diaframma 3,4, secondo i dati EXIF.

Sarebbe stato TROPPO bello se fosse 1.4... ma come fanno a prendere il diaframma se non c'è nessun collegamento elettronico fra obiettivo e corpo macchina?