Messaggio
da Andrea De Sanctis » ven ott 02, 2009 12:58 am
No,Roberto,sempre un "canadese" è,anche se made in Solms.
Gli schemi ottici del Summicron sono quattro:
1) Primo tipo,collassabile, 7 lenti in 6 gruppi
2) Rigido e DR sempre 7 lenti in 6 gruppi,ma con diverso spessore e diversa curvatura delle lenti.
3) Il Wetzlar 6 lenti in 5 gruppi
4) L'ultimo schema,dal 1979,nato in Canada,6 lenti in 4 gruppi,tuttora in produzione,dal 1989 prodotto in Germania e dal 1994 con una nuova montatura con paraluce telescopico incorporato.
E' questo maledetto paraluce telescopico che è assolutamente inadeguato,oltre che poco stabile,il responsabile di quei riflessi,che non li avresti avuti con il buon 12585 o 12538 della versione con paraluce separato,l'eccellenza ottica si nota anche perchè,nonostante i riflessi,la perdita di contrasto è quasi nulla.
P.S. Il paraluce incorporato del Summilux 50 preasferico,ultima versione è ancora peggio...
Ciao
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)