In realtà la M8 doveva uscire con quello che c'era disponibile al momento. Aspettare tre anni avrebbe significato probabilmente, come giustamente dice Andrea, la scomparsa del marchio.
beh (anche se è un altro Andrea che l'ha detto, io stesso non ero molto ottimista) in realtà basterà aspettare qualche settimana, e qualcuno sicuramente, millimetro alla mano potrà comparare l'interno della M8 e M9 e capire cosa, come e perché?
La tesi dell'impossibilità del FF sul corpo della M è stato oggetto di numerose e accese discussioni, al che io stesso sono curioso di comprendere se un tecnico Leica deve tale ispirazione a una felice digestione o un ecchimosi (trauma, bozzolo, quel che meglio vi aggrada) cranica a causa di una caduta delle calotte stipate ai "piani alti". Fatto sta che la M9 conferma tale miracolo e che Stefan Daniel-Division Manager Producer (che in realtà si era sbilanciato mesi or sono, ehm ehm .......io l'avevo anche segnalato) in un Asnwer & Question affermava che la M9 era una realtà (cosi come il sistema R diventava un ir(R)ealtà), al che, calcoli alla mano, si, io credo che in data del rilascio della M8.2 già qualche "genio" dovesse aver fatto la scoperta, o in ogni caso era un periodo limitrofo "all'apparizione mistica".
Come ho detto ci sono state tantissime "scorrettezze", "errori", che hanno causato tensioni (dall'azienda agli utenti, dagli utenti ai forum dove questi si esprimono), comportamenti non troppo cristallini a fronte di un oggetto centro di passioni, ragionamenti (ma anche di investimenti economici, e sacrifici...questo punto vale sempre ricordarlo), ma non si puo cambiare il passato, quindi occorre guardare a questa M9 con ottimismo perchè segna davvero una svolta!
Però io mi chiedo, a parte i calcoli ISTAT di Moreno e del nostro storico di fiducia (mio omonimo), se "Leitz" non esiste più, e se il "prezzo" era giustificato da un prodotto costante nel tempo, non posso esonerarmi dal marcare la capacità transitiva del ragionamento per cui, se ora il prodotto non ha più le stesse caratteristiche, ne dovrebbe venire che anche il prezzo andasse di pari linea "riformato", o no?
Al che io non trovo la M9 inarrivabile, ma troppo cara per le mie tasche, e fosse solo il corpo, perché, senza tendere al 50mm Noctilux, certamente una macchina così speciale merita di esser ben accompagnata da una o più ottiche che "urlino" la qualità e la storia Leica......e questa "eufonia" è si per, me totalmente inarrivabile (allo stato attuale, o a condizione di darmi ad aspri eremitaggi e ristrettezze, del tipo "ma che buona questa cimice", o "cara, apparecchia la ragnatela!")

In ultimo affermo che certi malumori possono esser causa forse proprio dell'acquisto che uno fa, con più o meno agio. Al che magari c'è chi di M ne ha una sfliza, e chi ha davvero fatto molti sacrifici per avere una M8.2 (che in altra sede dissi che non è come una Porsche, una Bugatti, poiché la M è un prodotto di "lusso" in qualche modo a "portata di mano" anche per chi non è troppo denaroso, ma può "investire" davvero in una passione...questo sempre con molti sacrifici)