Durante il periodo vacanziero comunque ho fatto qualche piccolo esperimento e vorrei condividere con voi l'esperienza.
Ho già pubblicato il lavoro su di un altro forum (e non se ne dolga e me ne voglia il buon Roberto) ma ci tenevo tanto a pubblicarlo anche qui. Per me poter condividere le esperienze, è la cosa più importante in un forum.
E visto che ci ho speso anche alcune ore di lavoro, mi fa piacere se qualcun altro ne può beneficiare.
Dopo questo piccolo cappello introduttivo, passo ad illustrare il tema. Avevo la necessità di digitalizzare dei negativi 6x6 e dei negativi ottenuti con la macchina panoramica, roba che non si riesce a fare con lo scanner dedicato al 35mm, e non mi andava di imbarcarmi nella spesa di uno scanner piano a tal scopo, visto lo scarso utilizzo che ne avrei fatto, così ho scoperto l'acqua calda. Mi sono detto perchè non utilizzare una fotocamera digitale per "fotografare i negativi? E così ho fatto. Ci tengo a precisare che in rete si trovano già esperimenti fatti in tal senso, da cui ho preso spunto, ma tutto il resto è farina del mio sacco.
Per prima cosa ho trovato, sulla grande baia elettronica, questo bel visorino per dia e negativi (15x20).

Mi sono costruito questo piccolo stand da tavolo, così il tutto assume una aria più professionale.

Per chi volesse si può scaricare liberamente il PDF con i disegni costruttivi QUI
Come fotocamera ho utilizzato una banalissima Panasonic LX3, anche perchè è l'unica macchina digitale che ho.
La macchina comunque si presta bene: si può lavorare in manuale ed ha anche la possibilità di fare foto MACRO.
Ho fatto anche un paio di mascherine di cartone nero con cui tenere stesi i negativi e coprire il piano luminoso.
Consiglio di scattare al buio, oppure di costruire un tubo in cartoncino da mettere sopra l'obiettivo.
Riporto alcune scansioni di negativi 6x6 fatti con la Yashica 124G mat, ed un paio di negativi fatti con la Horizont 202.
Scattato in JPG, regolazione del bianco auto, poi con GIMP invertite, croppate, dato un colpo al bilanciamento (tutto in AUTO), poi ridimensionate per il WEB a 800x800.
Questo è il risultato:


Fatte con Yashica 124Gmat e pellicola Kodak 160NC.


Fatte con Yashica 124Gmat e pellicola Ilford HP5.


Fatte con Horizont 202 su pellicola Ferrania Solaris 100
Nell'insieme sono abbastanza soddisfatto.
Grazie della attenzione.