Ciao Fabiano

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
Ciao Mario,Mario Grazioso ha scritto:Fabiano, forse ho capito cosa intendeva dire Pino.
Avendo il DMR posso dirti che, secondo me, questo scatto non mi pare il più indicato per dimostrare la resa cromatica che può fornire il Dorso.
Infatti mi pare ci sia solo un colore con varie sfumature, il grigio/azzurro.
Riprova ancora con qualche soggetto più variamente colorato...
certo Pino, ho capito anch'io cosa intendi, ma nella stampa fotografica tutti i sistemi di misura riconducono al grigio per valutare la dominate.g.caprio ha scritto:Mario ha capito perfettamente cosa volevo dire; come si fa a chiedere un parere sul cromatismo su una foto che è quasi monocromatica?
Questo è sapere!gaemedo ha scritto:certo Pino, ho capito anch'io cosa intendi, ma nella stampa fotografica tutti i sistemi di misura riconducono al grigio per valutare la dominate.g.caprio ha scritto:Mario ha capito perfettamente cosa volevo dire; come si fa a chiedere un parere sul cromatismo su una foto che è quasi monocromatica?
mi spiego, un bel rosso accesso o giallo o blu, riuscire a vedere una deviazione minima, uno shift, è molto difficile per cui per approissimazione del sistema di vlutazione del nostro occhio, a meno di grandi inquinamenti, il rosso è rosso, il giallo è giallo e il blu è blu.
ma è nella restituzione del grigio che si valuta la resa del sistema.
i sistemi di stampa, e tu ne avrai visti tantissimi, prendo a esempio Agfa, inseriscono un filtro che in stampa deve restituire il grigio "neutro" per equlibrare il processo.
di conseguenza tutto il resto viene da se.
valutare su un incarnato per esempio è soggettivo.
sai meglio di me che esistono un'infinità di colorazione di incarnato, dall'olivasto al biondo all'albino.
perciò per valutare la resa bisognerebbe avere il soggetto sotto mano per confrontare, mentre con il grigio se ci fosse pure 1/3 di punto di colore (3%) lo noti e idetifichi immediatamente.
perciò se un sistema restituisce il grigio "neutro" sempre che grigio era, allora il sistema è ben tarato.
certo che se il soggetto fosse stato colorato e venisse restituito grigio allora avresti avuto ragione in pieno.
ciao
Aldo