fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Tomash
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:03 pm
- Località: Bologna
Messaggio
da Tomash » lun mar 17, 2008 11:48 am
Per intenderci, questa:
Qualcuno mi sa dire qualcosa ?
Si trova oggi sui 100€ e spicci, vorrei prenderla come macchinuzzo sempre in tasca.
Quello che mi interessa è soprattutto la messa a fuoco, vengo da una pessima esperienza con una Fuji Finepix A510 dove alla minima focale (35 equivalente) mette a fuoco un 60% degli scatti e alla massima (105 equivalente) non più di un 30%.
Ora, riuscire a fare foto sfuocate con un 7-19 circa bisogna impegnarsi, meglio era la classica messa a fuoco manuale con le figurine della montagnetta ecc.
Spero che questa D-Lux faccia di molto meglio, o tira ad indovinare ?
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » lun mar 17, 2008 1:35 pm
L'autofocus lavora correttamente ma:
-E' una 3,2 Mp
-Ha un monitor terribilmente piccolo
-Ha un notevole delay nello scatto
-Il delay si allunga ulteriormente quando usata con il flash
-E' rumorosa anche a 200 Iso
Quando uscì poteva anche essere accettabile, oggi qualunque digitalina di costo inferiore ai 100 Euro lavora meglio.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Tomash
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: mar gen 22, 2008 11:03 pm
- Località: Bologna
Messaggio
da Tomash » lun mar 17, 2008 1:43 pm
Roberto Piero Ottavi ha scritto:L'autofocus lavora correttamente ma:
-E' una 3,2 Mp
-Ha un monitor terribilmente piccolo
-Ha un notevole delay nello scatto
-Il delay si allunga ulteriormente quando usata con il flash
-E' rumorosa anche a 200 Iso
Quando uscì poteva anche essere accettabile, oggi qualunque digitalina di costo inferiore ai 100 Euro lavora meglio.
Ciao
Grazie.
Però non penso si possa fare peggio della A510 di cui parlavo, 139€ un anno e mezzo fa, 139€ cacciati nel ces...
-
Ubaldo
- Messaggi: 184
- Iscritto il: gio dic 27, 2007 11:16 am
- Località: Bari
-
Contatta:
Messaggio
da Ubaldo » lun mar 17, 2008 2:25 pm
Tomash ha scritto:Roberto Piero Ottavi ha scritto:L'autofocus lavora correttamente ma:
-E' una 3,2 Mp
-Ha un monitor terribilmente piccolo
-Ha un notevole delay nello scatto
-Il delay si allunga ulteriormente quando usata con il flash
-E' rumorosa anche a 200 Iso
Quando uscì poteva anche essere accettabile, oggi qualunque digitalina di costo inferiore ai 100 Euro lavora meglio.
Ciao
Grazie.
Però non penso si possa fare peggio della A510 di cui parlavo, 139€ un anno e mezzo fa, 139€ cacciati nel ces...
vuoi una compatta che lavori bene, anche come AF, stabilizzata, anche se un po' rumorosa sopra i 200 iso?
Panasonic DMC-ls3, piccola piccola, penso che una usata la trovi pure a € 60-70.