Tempi di scansione

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
Andrea Podesta'
Messaggi: 3991
Iscritto il: mer giu 13, 2007 9:07 pm
Località: Genova

Tempi di scansione

Messaggio da Andrea Podesta' » sab gen 17, 2009 10:48 am

Mi rivolgo in modo mirato ai possessori di Scanner Nikon 5000 per avere una valutazione reale dei tempi di scansione di ogni singolo negativo / diapositiva alla risoluzione di 4000 dpi con e senza aggiustamenti in corso d'opera ... nella pubblicità si parla di circa 20 secondi (senza elaborazioni ICE ecc...), è un dato realistico ?
Grazie
Un saluto

Andrea




... prima il contenuto, poi la qualità; oppure, prima, la qualità del contenuto .....
A.P.©

Avatar utente
santecastignani
Messaggi: 1422
Iscritto il: sab apr 28, 2007 7:46 pm
Contatta:

Re: Tempi di scansione

Messaggio da santecastignani » sab gen 17, 2009 12:52 pm

Andrea Podestà ha scritto:Mi rivolgo in modo mirato ai possessori di Scanner Nikon 5000 per avere una valutazione reale dei tempi di scansione di ogni singolo negativo / diapositiva alla risoluzione di 4000 dpi con e senza aggiustamenti in corso d'opera ... nella pubblicità si parla di circa 20 secondi (senza elaborazioni ICE ecc...), è un dato realistico ?
Grazie
Assolutamente no; prima di ogni scansione questi ordigni cominciano a sbuffare, a scaldare i motori, sibili, ronzii, AF, ecc, e poi, finalmente, parte la scansione; solo quella, in condizioni ideali (HW al top, ecc), forse, saranno 20 secondi; ma i tempi morti non li calcolano mai :wink:

Manlio
Messaggi: 880
Iscritto il: mer mag 02, 2007 3:19 pm
Località: Pavia

Messaggio da Manlio » sab gen 17, 2009 1:30 pm

questa volta ha ragione Sante.. :lol: :lol:
è come i consumi dichiarati per le macchine....che secondo me vengono calcolati con macchina lanciata, assenza di traffico, semafori verdi e piedino di velluto

Avatar utente
Andrea Podesta'
Messaggi: 3991
Iscritto il: mer giu 13, 2007 9:07 pm
Località: Genova

Messaggio da Andrea Podesta' » sab gen 17, 2009 2:32 pm

Grazie Sante e grazie Manlio .... insomma un pò come il "padre" il color scan IV che "mi ha lasciato" circa un anno fà ..... :cry: :lol:
Un saluto

Andrea




... prima il contenuto, poi la qualità; oppure, prima, la qualità del contenuto .....
A.P.©

Avatar utente
francesco1466
Messaggi: 647
Iscritto il: mer ago 27, 2008 4:36 pm
Località: Busseto PR
Contatta:

Messaggio da francesco1466 » sab gen 17, 2009 5:08 pm

Tra caricamento, prescan, aggiustamento e scansione vera e propria, con il mio Microteck con interfaccia scsi (quindi piuttosto veloce) impiegavo anche 10 minuti a scansione utilizzando Silverfast.
Ho migliorato un po' usando Vuescan, sia per i livelli già buoni in partenza, sia per una migliore gestione della scansione batch.
Francesco
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" Luigi Ghirri
fotomanganelli.it fotomanganelli.com

Rispondi