Quesito su M8 cornicette e fattore 1.33
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
Quesito su M8 cornicette e fattore 1.33
Non ho mai usato una macchina a telemetro quindi forse agli esperti la mia domanda potra sembrare ingenua ma vorrei sapere se le cornicette della M8 sono dal 21 al 90 (cosi mi sembra di avere letto) nel senso che se monto un 21 ho la cornicetta che mi da l' inquadratura del 21X1.33 quindi 27.93 e cosi via fino al 90 oppure le cornicette sono le stesse dell' analogico ed ho semplicemente la cornicetta del 28 per il 21, in questo caso se monto un 35 (35X1.33=46.55) la macchina mi da la cornicetta del 50? La cosa funziona BENE? E vero che aspettando settembre si potra avere la macchina "CON LE CORNICETTE A CROPP" cosi ho letto? Questo vuol dire che se prendo la macchina adesso devo fografare a 46.55 con cornice da 50 mentre se aspetto avrò la cornicetta proprio da 46.55?
Grazie
Grazie
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.
Ciao Matteo
Ciao Matteo
- Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
- Contatta:
Su M8 hai sono visualizzabili le seguenti coppie di cornicette:
24-35
28-90
50-75
Esse corrispondono (grosso modo..) all'effettivo campo inquadrato allorché innesti ciascuna delle focali indicate (la cornicetta del 24 corrisponde al campo inquadrato dalla focale 24x1,33=ca. 32, etc. etc.). Se innesti un 21, ti si parano due opzioni: o utilizzi un mirino esterno per la focale 28, oppure fai riferimento (sempre grosso modo) all'intera scena che ti si para davanti all'occhio allorché lo accosti al mirino..
Circa le eventuali novità settembrine, dovremo attendere lumi da RPO..
24-35
28-90
50-75
Esse corrispondono (grosso modo..) all'effettivo campo inquadrato allorché innesti ciascuna delle focali indicate (la cornicetta del 24 corrisponde al campo inquadrato dalla focale 24x1,33=ca. 32, etc. etc.). Se innesti un 21, ti si parano due opzioni: o utilizzi un mirino esterno per la focale 28, oppure fai riferimento (sempre grosso modo) all'intera scena che ti si para davanti all'occhio allorché lo accosti al mirino..

Circa le eventuali novità settembrine, dovremo attendere lumi da RPO..

Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
Grazie per le delucidazioni, se ho capito bene quindi montando un 35mm su una M8 posso fotografare usando il mirino della macchina visualizzando la coppia di cornicette 24-35, cioè vedendo nel mirino il campo del 24X1.33 con al centro la cornicetta che delimita l' inquadratura del 35X1.33, o sbaglio?
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.
Ciao Matteo
Ciao Matteo
non si capisce niente!
zed: quando monti un obiettivo per cui sono state previste le cornicette (diciamo il 35) avrai una cornicetta che corrisponde al 35
certo, quella cornicetta mostra quello che corrisponde al crop del sensore (1.33) quando ci metti un 35 mm
ma questo e' solo per informazione.
danilo
zed: quando monti un obiettivo per cui sono state previste le cornicette (diciamo il 35) avrai una cornicetta che corrisponde al 35
certo, quella cornicetta mostra quello che corrisponde al crop del sensore (1.33) quando ci metti un 35 mm
ma questo e' solo per informazione.
danilo
- Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
- Contatta:
Esatto, Zed.. 

Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
- Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
- Contatta:
danilo ha scritto:non si capisce niente!


Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
ehehe, scusa ma ho fatto fatica a decifrare i tuoi scritti (in effetti erano piu' che esplicativi, ma... mi sembravano poco chiari. a una seconda letttura erano piu' chiari, a dire il vero...)Francesco Lepri ha scritto::shock: ... eppure non mi pare poi tanto complicato.. :?danilo ha scritto:non si capisce niente!
Quello che scrivo io mi rendo conto che possa essere un poco criptico, il fatto è che non sono padrone dell' argomento. Un' ultima domanda se volessi il 35X1.33 a tutto mirino anzichè ritagliato nel campo del 24X1.33 dovrei prendere una versine "A LE CARTE" (ho letto che è un possibilità che dovrebbe esserci presto anche per la M8 ) con differente fattore di ingrandimento del mirino?
Ancora grazie
Ancora grazie
Quando il dito indica la luna io guardo il miracolo dell' evoluzione, il saggio il grosso sasso.
Ciao Matteo
Ciao Matteo
-
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
- Località: Lago Maggiore
Circa le eventuali novità settembrine, dovremo attendere lumi da RPO.. 
Ma, come Radames nell'Aida, .....................EGLI TACE !!!
Credo che "il furbastro" ne sappia molto di più di quel che ci dice.
Mi sa che vuole tenere tutte le novità per il prossimo numero di LEICAPASSION.
Proviamo a stuzzicarlo, così.................. magari si tradisce e vuota il sacco.
Con simpatia
Mauro

Ma, come Radames nell'Aida, .....................EGLI TACE !!!


Mi sa che vuole tenere tutte le novità per il prossimo numero di LEICAPASSION.


Con simpatia
Mauro