l'ho fatto!
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
l'ho fatto!
Salve a tutti.
Ho fatto il grande passo, finalmente, e ho acquistato una M8!
dopo tanto pensarci, ho preso al balzo l'occasione e l'ho comprata.
Essendo la mia esperienza con il telemetro limitata alla canonet, devo dire che e' un'altro mondo (ma voi lo sapevate sicuramente gia').
Come prima ottica ho preso il CV 40 1.4, mi e' arrivato oggi (fin'ora ero senza ottiche!!) e ho fatto giusto qualche prova per controllare la focheggiatura, all'infinito, ravvicinata (mi pare sia ok, staremo a vedere).
Ma, l'unica cosa e' che a me, montando il 40, compare la cornice del 24/35, o meglio, quella stessa compariva prima (senza ottica montata) e continua a rimanere visibile con l'ottica montata.
Inoltre, se cambio cornicette con il selettore, e metto quella del 50 sembra rimanerci, ma se metto quella del 90 ritorna piano piano alla 50.... mah
per il resto sembra una bomba! ora ci faro' qualche scattino...
prima o poi vi faro' vedere (spero di fare qualcosa di decente!).
Danilo
meglio cosi', per ora che ho il 40, che quella del 35 sembra inquadrare la porzione corretta (piu' o meno).
Ho fatto il grande passo, finalmente, e ho acquistato una M8!
dopo tanto pensarci, ho preso al balzo l'occasione e l'ho comprata.
Essendo la mia esperienza con il telemetro limitata alla canonet, devo dire che e' un'altro mondo (ma voi lo sapevate sicuramente gia').
Come prima ottica ho preso il CV 40 1.4, mi e' arrivato oggi (fin'ora ero senza ottiche!!) e ho fatto giusto qualche prova per controllare la focheggiatura, all'infinito, ravvicinata (mi pare sia ok, staremo a vedere).
Ma, l'unica cosa e' che a me, montando il 40, compare la cornice del 24/35, o meglio, quella stessa compariva prima (senza ottica montata) e continua a rimanere visibile con l'ottica montata.
Inoltre, se cambio cornicette con il selettore, e metto quella del 50 sembra rimanerci, ma se metto quella del 90 ritorna piano piano alla 50.... mah
per il resto sembra una bomba! ora ci faro' qualche scattino...
prima o poi vi faro' vedere (spero di fare qualcosa di decente!).
Danilo
meglio cosi', per ora che ho il 40, che quella del 35 sembra inquadrare la porzione corretta (piu' o meno).
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
Complimenti e ben arrivato nel club degli emmeottisti!
Il Voigtlander 40/1,4 è un'ottima lente, la cornicetta del 35 si adatta perfettamente ... ma la cosa mi sembra un po' strana.
Non possiedo quest'ottica ma l'ho usata tempo fa sulle M a pellicola e su queste fotocamere una volta montato si apriva la cornicetta del 50! Poichè quella del 35 è molto più vicina alla realtà del 40, molti hanno fatto modificare la parte della camma che comanda le cornicette al fine di far comparire la cornicetta del 35.
Ora tu scrivi che i apre quella del 35, se sposti sul 50 rimane ferma ..... non comprendo, forse qualcosa non torna!!!!
Controlla bene !
Il Voigtlander 40/1,4 è un'ottima lente, la cornicetta del 35 si adatta perfettamente ... ma la cosa mi sembra un po' strana.
Non possiedo quest'ottica ma l'ho usata tempo fa sulle M a pellicola e su queste fotocamere una volta montato si apriva la cornicetta del 50! Poichè quella del 35 è molto più vicina alla realtà del 40, molti hanno fatto modificare la parte della camma che comanda le cornicette al fine di far comparire la cornicetta del 35.
Ora tu scrivi che i apre quella del 35, se sposti sul 50 rimane ferma ..... non comprendo, forse qualcosa non torna!!!!
Controlla bene !
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 7:36 pm
- Località: Siracusa
- Contatta:
- Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
- Contatta:
In effetti, anche col 40 Summicron si apre la cornicetta del 50: se voglio utilizzare quella del 35 - che, come dice Alberto, è più appropriata - la deve tenere inserita manualmente (non ho ancora preparato un aiuto-selettore artigianale come quello - credo assai efficace - mostratoci mesi fa da Gianni Ansaldi)..albertobari ha scritto:Complimenti e ben arrivato nel club degli emmeottisti!
Il Voigtlander 40/1,4 è un'ottima lente, la cornicetta del 35 si adatta perfettamente ... ma la cosa mi sembra un po' strana.
Non possiedo quest'ottica ma l'ho usata tempo fa sulle M a pellicola e su queste fotocamere una volta montato si apriva la cornicetta del 50! ...

Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com
Re: l'ho fatto!
Dici che hai "preso al balzo l'occasione e l'ho comprata", nel senso che l'hai trovata usata d'occasione?danilo ha scritto:Salve a tutti.
Ho fatto il grande passo, finalmente, e ho acquistato una M8!
dopo tanto pensarci, ho preso al balzo l'occasione e l'ho comprata.
Essendo la mia esperienza con il telemetro limitata alla canonet, devo dire che e' un'altro mondo (ma voi lo sapevate sicuramente gia').
Come prima ottica ho preso il CV 40 1.4, mi e' arrivato oggi (fin'ora ero senza ottiche!!) e ho fatto giusto qualche prova per controllare la focheggiatura, all'infinito, ravvicinata (mi pare sia ok, staremo a vedere).
Ma, l'unica cosa e' che a me, montando il 40, compare la cornice del 24/35, o meglio, quella stessa compariva prima (senza ottica montata) e continua a rimanere visibile con l'ottica montata.
Inoltre, se cambio cornicette con il selettore, e metto quella del 50 sembra rimanerci, ma se metto quella del 90 ritorna piano piano alla 50.... mah
per il resto sembra una bomba! ora ci faro' qualche scattino...
prima o poi vi faro' vedere (spero di fare qualcosa di decente!).
Danilo
meglio cosi', per ora che ho il 40, che quella del 35 sembra inquadrare la porzione corretta (piu' o meno).
Salute Gigi
Re: l'ho fatto!
... no, l'occasione e' che, avendo fatto un mutuo, avevo soldi disponibili (il balzo l'ho fatto prima di rendermi conto che quei soldi mi sarebbero serviti per altro :wink:Luigi Mirto ha scritto: Dici che hai "preso al balzo l'occasione e l'ho comprata", nel senso che l'hai trovata usata d'occasione?
Salute Gigi
eccomunque, ste cornicette... la leva e' duretta e fa degli strani "balzi" non so se e' normale... la portero' al negoziante, tanto per farla vedere a uno che se ne intende... e magari per metterci su un'ottica 50, per vedere cosa avviene con le cornicette...
ma oggi no, oggi la vado a provare!
danilo
- Danilo Belloni
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 11:24 am
- Località: Nel mezzo del cammin tra Lecco e Bergamo...
cosi' "vicini" e cosi' lontani!!Danilo Belloni ha scritto:ciao Danilo di LeccE benvenuto negli M8ttisti,la levetta della mia M8 non è dura e nemmeno fa strani balzi :roll: portala al negoziante almeno ti metti il cuore in pace.
Saluti da Danilo di LeccO :lol: :lol:
comunque, la portero' a far vedere, in questi giorni...
oltretutto, ho fatto alcune prove, sembre che la messa a fuoco (col mio obiettivo, il nokton 40) sia spostata piu' in avanti di quello che vedo nel telemetro...
ho fatto varie prove a varie distanze, e la cosa e' costante, peggiora alle distanze maggiori (come forse e' prevedibile) ma anche alla minima distanza il fuoco e' un po' spostato in la'.
az!
spero solo sia il telemetro della macchina. a quanto ho capito e' questione di brugole ;) (anche se non so se trovo il coraggio di introdurre una brugola in 4200 euro di apparecchiatura, vabbe', sentiamo cosa dice il negoziante, va!)
beh, pero', per il resto, sembra vada, e che risultati!
ora capisco cosa intendeva chi diceva che la "grana" e' simile a quella della pellicola, incredibile! anche a 2500, se pur deteriorate, le foto risultano comunque piacevoli (in B/W almeno).
danilo
- Alberto (muralto)
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: sab mag 05, 2007 10:35 pm
- Località: Bovisio Masciago (MB) / Camerino(MC)
- Contatta:
io ci penserei...ed anche molto !
Non ho l'M8,non me ne intendo di digitale,ma leggo...leggo...

Non ho l'M8,non me ne intendo di digitale,ma leggo...leggo...


Alberto Grifantini
http://www.flickr.com/photos/muralto/
"....Quel che io vedo non è quello che vedi tu. E non è solo una questione di prospettiva, io vedo ciò che voglio farti vedere, tu ciò che credi di dover vedere. E che in fondo vuoi vedere..."
http://www.flickr.com/photos/muralto/
"....Quel che io vedo non è quello che vedi tu. E non è solo una questione di prospettiva, io vedo ciò che voglio farti vedere, tu ciò che credi di dover vedere. E che in fondo vuoi vedere..."
- Gianni Rivetti
- Messaggi: 200
- Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:18 pm
- Località: Torino
Non mi sembra il caso di esagerare, qualche problema di gioventù c'è sicuramente, anche altri hanno o hanno avuto problemi.
La macchina fa splendide foto anche senza impazzire con Photoshop, ed ogni giorno che la uso la apprezzo sempre di più.
E' sicuramente costosa, però ti ripaga facendoti pensare a quello che fai, ed ho ripreso a fare fotografie con piacere e soddisfazione!
Gianni
La macchina fa splendide foto anche senza impazzire con Photoshop, ed ogni giorno che la uso la apprezzo sempre di più.
E' sicuramente costosa, però ti ripaga facendoti pensare a quello che fai, ed ho ripreso a fare fotografie con piacere e soddisfazione!
Gianni
- Danilo Belloni
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 11:24 am
- Località: Nel mezzo del cammin tra Lecco e Bergamo...
Re: lho fatto
Aldo se mi posso permettere.....fallo!!Aldo Claudio Medorini ha scritto:l'hai fatto, e lo rifaresti?
siccome sto per farlo anch'io, visto quello che succede ci devo pensare?
anzi se qualcuno non fosse convinto di averlo fatto e volesse liberarsi...beh, ci sono gli MP e me lo dica


Ciao
Danilo*
Danilo*
Re: lho fatto
beh, e' chiaro che anch'io ho avuto vari timori prima dell'acquisto, ma non ripensamenti dopo!Aldo Claudio Medorini ha scritto:l'hai fatto, e lo rifaresti?
siccome sto per farlo anch'io, visto quello che succede ci devo pensare?
Certo, ora sembra mostrare dei problemi che, apparentemente, sembrano meccanici. Quello che penso e' che, dato che i problemi risiedono nella meccanica, comprarsi una M7 o una MP comporterebbe lo stesso rischio.
Certo, il problema del fuoco non corretto sembra cosa diffusissima, e quindi piu' che problemuccio, viene voglia di chiamarla grossa ca****la da parte loro.
quella della leva delle cornicette che fa come vuole (piuttosto direi che e' quasi "incastrata" in posizione 24/35) invece, pare un problema tutto mio (evvai!).
Comunque, sono ancora convinto dell'acquisto che ho fatto, e questo e' il periodo migliore, che ora ci sono le ferie, con tante occasioni per sfruttarla a dovere, e... per trovare gli altri "bachi"!!
L'unica cosa che ora mi spaventa, e' doverla mandare indietro e aspettare chissa' quanto, mah, speriamo bene, per ora non ho il coraggio di farlo, voglio usarla!
danilo.