Grazie!
M8, 90 Cron TS
![Immagine](http://farm3.static.flickr.com/2061/2612442565_56a183da59_o.jpg)
Ciao
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
Purple fringing e aberrazione cromatica sono la stessa cosa. Ne sono principali cause l'equilibrio ottica-sensore e le situazioni (è questo il caso) di forti contrasti.hawk ha scritto:Non è che per caso è il "famoso" PURPLE FRINGING che affligge i sensori digitali???
Solitamente per osservare la luna si monta sull'oculare del telescopio un filtro verde, la sua funzione è quella di far passare solo la parte centrale dello spettro, utile soprattutto con i telescopi rifrattori ( ossia a lenti e non a specchi)eliminando lo spettro secondario.andreadesanctis ha scritto:Grazie,Mario,con la correzione di CS2 resta tutto identico.
Spero che Alberto Bari,che è appassionato di astronomia,mi sveli l'arcano.
Ciao
No davvero, il tuo intervento è molto interessante. Non ci avevo mai pensato...albertobari ha scritto:Solitamente per osservare la luna si monta sull'oculare del telescopio un filtro verde, la sua funzione è quella di far passare solo la parte centrale dello spettro, utile soprattutto con i telescopi rifrattori ( ossia a lenti e non [,,,]andreadesanctis ha scritto:Grazie,Mario,con la correzione di CS2 resta tutto identico.
Spero che Alberto Bari,che è appassionato di astronomia,mi sveli l'arcano.
Ciao
Scusate lo sproloquio ... forse ho esagerato
.In realtà le dimensioni del disco lunare non cambiano, è il nostro cervello che osservando la Luna contestualizzata fra case, alberi o montagne, ne aumenta le dimensioni apparenti. Se volete una dimostrazione di questo inganno potete effettuare questo esperimento: Prendete l'interno di cartoncino di un rotolo di carta igienica terminata, lo usate come un cannocchiale senza lenti ed osservate la Luna alta nel cielo guardando al suo interno, poi effettuate lo stesso esperimento con la Luna bassa sull'orizzonte estraniandola col cartoncino dal contesto in cui la osservate a occhio nudo ... e vedrete che all'interno dl cilindro occupa lo stesso spazio della Luna alta nel cielo! Poi togliete il cilindretto dall'occhio e la Luna bassa sull'orizzonte torna grande come prima