si parla di pellicole, processi, materiali, attrezzature, sviluppo, stampa, fotografia analogica
	Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
			
		
		
			- 
				
								PaoloGreco							
- Messaggi: 224
- Iscritto il: lun apr 21, 2008 2:49 pm
- Località: Roma
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da PaoloGreco » gio mag 08, 2008 1:01 am
			
			
			
			
			Dopo aver sviluppato, asciugato e tagliato...nonche archiviato due rullini fatti qualche giorno fa, mi sono ricordato di nn aver utilizzato l'inbibente...
Che dite?
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Elia Freddi							
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 11:24 am
- Località: Erkrath (Germania)
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Elia Freddi » gio mag 08, 2008 8:23 am
			
			
			
			
			Che probabilmente hanno tracce d'acqua lasciate durante l'asciugatura.
Elia
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								marzio							
- Messaggi: 865
- Iscritto il: gio lug 19, 2007 12:58 pm
- Località: Parigi
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da marzio » gio mag 08, 2008 10:26 am
			
			
			
			
			con l'alcool vanno via, ma se usi la carta righi il negativo...
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
	
				
		
		
			- 
				
								marzio							
- Messaggi: 865
- Iscritto il: gio lug 19, 2007 12:58 pm
- Località: Parigi
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da marzio » gio mag 08, 2008 11:28 am
			
			
			
			
			la carta intendevo pure la carta igenica... io uso il dito delicatamente e non si riga
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								gianluca							
- Messaggi: 217
- Iscritto il: ven lug 20, 2007 3:33 pm
- Località: Lodi
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da gianluca » gio mag 08, 2008 7:06 pm
			
			
			
			
			oppure pelle di daino poco baganta e passata sopra molto, ma moooolto, delicatamente... 

 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			 -vin-
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da -vin- » gio mag 08, 2008 7:56 pm
			
			
			
			
			giluca ha scritto:oppure pelle di daino poco baganta e passata sopra molto, ma moooolto, delicatamente... 

 
cioè vuoi dire che dopo che sono asciutte ci passi sopra la pelle di daino?
il mo consiglio è di ripetere semplicemente la parte finale del trattamento, con il passaggio nell'imbibente.