
Lightroom

CaptureOne
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
Se vuoi fare un confronto vero devi lasciarle di dimensioni originali, queste sono state ricampionate due volte e non credo si possano vedere le piccole differenze che potrebbero esserci. Se vuoi fare un confronto serio devi lasciarle delle dimensioni originali, salvarle in tif per non applicare compressioni e depositarle in uno spazio web affinché noi possiamo scaricarle e vederle come sono in origine. Secondo me queste immagini pubblicate non possono essere rappresentative delle differenze tra i due SW.pippi1971 ha scritto: ↑mer mar 06, 2019 4:39 pmIo le ho fatte uscire in dimensione fullhd cioè 1920x1080 e qui sul sito vengono piccole, forse c'è un ridimensionamento per non pasticciare l'interfaccia.
Nascono DNG, ma qui sono jpeg, se restassero DNG non ci sarebbero differenze generate dal software.
Sinceramente dall'osservazione dei tiff sul mio monitor (calibrato) riesco solo a scorgere un lieve maggiore contrasto (più che altro nelle alte luci) nell'immagine LR e un'altrettanto lieve dominante verde in quella di CO, niente altro...
Questa discussione aveva preso una piega interessante.
Invece siamo assolutamente d'accordo, dovevo essere piu' specifico: intendevo dire 'per trattamento' che gli effetti del profilo non sembrano invadenti (ne ho provati due o tre per vedere le differenze) e spero lascino il più possibile inalterato il lavoro svolto da ottiche e sensore!
Caro Andrea,pippi1971 ha scritto:Io uso LR solo per convertire i file della dlux 109 da raw a dng.
pippi1971 ha scritto: ↑ven mag 10, 2019 12:44 pmLo so che siano d’accordo: la mia affermazione era più a merito delle M che per dissentire con te!
Io con CO non ho mai usato profili particolari (che se ho ben capito agiscono dopo lo sviluppo); quello che però noto è una percettibile differenza nei file se sviluppo con motori diversi (attualmente ho disponibile versioni motori dal 7 al 11). In più con la funzione “auto” (che uso come punto di partenza) la “proposta” di correzione di ogni motore è parecchio diversa.
Andrea