si parla di pellicole, processi, materiali, attrezzature, sviluppo, stampa, fotografia analogica
	Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
			
		
		
			- 
				
								Paolo Aufieri							
- Messaggi: 2433
- Iscritto il: sab lug 25, 2009 10:50 am
- Località: Novara
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Paolo Aufieri » mer gen 06, 2016 12:22 pm
			
			
			
			
			Ciao a tutti, volevo condividere con voi la mia prima over 40cm..
Non è stato per niente semplice soprattutto quando non si dispone di attrezzatura adeguata..ho avuto vari problemi da risolvere e pianificare bene tutto il lavoro:
Mi sono dovuto costruire un marginatore a misura per avere il bordino netto che faccia intravedere il bianco della carta come piace a me nella presentazione, ho dovuto proiettare sul pavimento perché la colonna del mio povero durst 605 era a tutta..anche il tempo di esposizione era abbastanza ampio sopra il minuto..altri problemi sono sorti nel mantenere la planarità del foglio barritato che s'imbarca già di suo e senza marginatore è una vera lotta..
Alla fine devo dire che sono abbastanza soddisfatto..è una foto a cui tengo molto e valeva la pena lavorarci su! Vi posto alcune foto:
Nel sodio solfito:
 

Ciao 
Paolo Aufieri
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								serdor							
- Messaggi: 434
- Iscritto il: ven ott 03, 2014 1:43 pm
- Località: Milano
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da serdor » mer gen 06, 2016 1:53 pm
			
			
			
			
			Vera bellezza, complimenti.
			
			
									
									Sergio Doria
Abbiate il coraggio di uscire con un solo obiettivo. La fotografia la troverete sempre e comunque. Se non c'è è perché non c'è e basta, non perché non avete l'ottica adatta. ALBERTO BREGANI
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Emilio Vendramin							
- Site Admin
- Messaggi: 9064
- Iscritto il: mar ago 28, 2007 6:53 pm
- Località: Ancona
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Emilio Vendramin » mer gen 06, 2016 6:42 pm
			
			
			
			
			Ottimo Paolo.
Alla via così.
p.s. quando le bacinelle non ti basteranno più - p.e. per stampare un 70x100 tagliando la carta direttamente dal rullo - puoi fare lo sviluppo cospargendo con una spugna la superficie del foglio ...
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Paolo Aufieri							
- Messaggi: 2433
- Iscritto il: sab lug 25, 2009 10:50 am
- Località: Novara
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Paolo Aufieri » mer gen 06, 2016 8:14 pm
			
			
			
			
			Caro Emilio credo che mi fermerò qui...troppa difficoltà nel gestire già un 50cm non oso immaginare formati maggiori..qualche settimana fa sono andato a visitare una camera oscura "seria" a Milano da un noto stampatore che non pubblicizzo...a parte la rottura della mandibola nel vedere certi aggeggi Leitz..ho visto vasche e la cosiddetta artiglieria pesante per grandi formati..marginatori seri, pressa a caldo per spianare come si deve le stampe..insomma un vero paradiso!!
			
			
									
									Ciao 
Paolo Aufieri