DNG di M8 tra Capture One e Lightroom

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
Francesco Lepri
Messaggi: 2001
Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
Località: Castiglione della Pescaia
Contatta:

DNG di M8 tra Capture One e Lightroom

Messaggio da Francesco Lepri » mer mag 02, 2007 5:00 pm

Ieri sera, per la prima volta, ho aperto un paio di DNG "partoriti" da M8 con Lightroom. La prima impressione è stata che i neri "sintetici" fossero neri, come sono in Capture One da quando ho caricato nel sistema ed ho manualmente selezionato nel programma i profili "americani". Ho verificato, aprendo i medesimi file con CO: in effetti, era proprio così..

Sennonché, ciò che mi ha sorpreso è stato che in Lightroom io non ho impostato alcunché riguardo ai profili colore della specifica fotocamera.. Anzi: manco son riuscito a capire se e come ciò sia possibile.

Quale può essere la ragione di tale - peraltro positivo - comportamento del software Adobe? Forse che, riconosciuta la fotocamera, peschi direttamente i/il profili/o dal sistema? E, se così fosse, come fa ad azzeccare quello giusto (posto che, nella cartella system32, vi è anche il profilo originario di M8, sostanzialmente inutile)? :shock:
Francesco (finalmente un "muso" degno del Summarit della Leica S2)

www.francescolepri.com
www.flickr.com/photos/francescolepri/
france.lepri@gmail.com

Avatar utente
Gian Mario Bandera
Messaggi: 170
Iscritto il: ven apr 27, 2007 10:13 pm
Località: San Vittore O. (MI)

Messaggio da Gian Mario Bandera » mer mag 02, 2007 5:19 pm

Credo sia solo un buon lavoro dei tecnici LR nei confronti del DNG della M8.
Personalmente trovo molto buono LR come strumento di lavoro.

Ciao
Gian Mario

www.gianmario.tk

Rispondi