si parla di pellicole, processi, materiali, attrezzature, sviluppo, stampa, fotografia analogica
	Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
			
		
		
			- 
				
								Ottavio_Colosio							
- Messaggi: 3516
- Iscritto il: lun feb 14, 2011 10:12 pm
- Località: Bergamo/Milano
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Ottavio_Colosio » dom mar 15, 2015 8:10 pm
			
			
			
			
			Il fatto che sia grigia/disomogenea fa pensare alla carta,
tienici aggiornati  

Saluti
            Ottavio
____________________  
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			 cicala
- Messaggi: 823
- Iscritto il: mar apr 19, 2011 9:33 pm
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da cicala » mar mar 17, 2015 11:04 pm
			
			
			
			
			A me è successa la stessa cosa e dopo aver buttato via un sviluppo nuovo e aver perso un ora in camera oscura , ho pensato di provare a sviluppare una latra carta ed è venuta perfettamente .........
Per era la mia carta una baritata della foma anche se non mi ricordo più il modello due pacchi da 10 fogli buttati via tutti e due con lo stesso difetto la foto veniva ma sembrava slavata e tendente al marroncino chiaro .....
			
			
									
									ciao a tutti 
matteo costa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Tommaso76							
- Messaggi: 781
- Iscritto il: gio ott 10, 2013 9:30 pm
- Località: Ravenna
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Tommaso76 » mer mar 18, 2015 10:01 am
			
			
			
			
			Buongiorno a tutti! 
Ieri sera ho di nuovo provato a stampare cambiando il bagno di sviluppo: tutto ha funzionato alla perfezione. La carta era "innocente".  
 
 
Evidentemente, pur essendo nuova, la bottiglia che avevo acquistato la settimana scorsa aveva qualche difetto.
Grazie a tutti per i consigli e la condivisione delle vostre esperienze.
Tommaso Sintini
"La curiosità è essenziale alla fotografia, ma la sua spaventosa controparte è l'indiscrezione, che è una mancanza di pudore" H.C.B.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
	
				
		
		
			- 
				
								Ottavio_Colosio							
- Messaggi: 3516
- Iscritto il: lun feb 14, 2011 10:12 pm
- Località: Bergamo/Milano
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Ottavio_Colosio » mer mar 18, 2015 1:08 pm
			
			
			
			
			Ottimo Tommaso,
tutta esperienza anche per chi legge  

 .
Saluti
            Ottavio
____________________  
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								marcobia							
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: sab feb 06, 2010 1:47 pm
- Località: milano
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da marcobia » mer mar 18, 2015 1:10 pm
			
			
			
			
			all is well that ends well
grazie per aver condiviso l' esperienza
ciao a tutti 
marco
			
			
									
									la migliore macchina fotografica  del mondo è quella che si ha con sè al momento di scattare la foto.
proverbio fotografico cinese 
marco
http://marcoeugenio52.blogspot.it