Elmarit 28mm f2.8 contro Elmarit 24mm f2.8

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Mauro M8 & M
Messaggi: 1206
Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
Località: Lago Maggiore

Elmarit 28mm f2.8 contro Elmarit 24mm f2.8

Messaggio da Mauro M8 & M » lun mag 28, 2007 2:53 pm

Riallacciandomi ad un post di Pierottavi che suggeriva un corredo ottiche così composto: 12 mm CV, elmarit 28 mm f 2.8 ASPH, summilux 50mm, APO summicron 75mm -tenendo, anche, presente la difficoltà di reperire il nuovo elmarit 28 mm ASPH- sarei orientato all'acquisto di un 24 mm f 2.8 ASPH. Considerando che il 24mm copre, in realtà, sulla M8 un angolo corrispondente a un 32mm; che vorrei utilizzarlo come un' ottica "base" da lasciare il più possibile montata; che la cornicetta corrispondente è la più ampia fra quelle disponibili sulla M8, dove potrei utilizzarla senza mirino; che avrei un po' più di respiro rispetto al 28mm; che il gap fra 12 CV e 24mm mi sembra minore che fra 12 CV e 28 mm.............. vorrei, per favore, ancora da Pierottavi un consiglio sulla mia scelta. Grazie.
P.S. :idea: E se considerassi un corredo così composto: 12mm, 24mm, 75mm con il 35mm summilux ( 46mm reali ) al posto del 50 summilux ???

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » lun mag 28, 2007 4:07 pm

Beh, l'impegno economico per l'acquisto di un 24 asph è ben superiore a quello necessario per il nuovo 28 Elmarit asph...
Se non consideriamo questo comunque importante fattore io sono del parere che il 24 non sia un'ottica che "va benissimo" sulla M8 ma che sia l'ottica grandangolare che in assoluto rende meglio.
Il campo inquadrato (non la focale ovviamente) diventa quello di un 32 come correttamente scrivi tu e quindi secondo me piacevolmente un pò più abbondante di quello del 35 anche se resta il problema di non riuscire a sfocare anche a TA come puoi fare con un 35 reale.
Ottima scelta quindi il 24 asph che tra l'altro ti darebbe meravigliosi risultati anche in pellicola con il suo angolo di ripresa pieno.
Per quanto riguarda il Summilux 50 io non ci rinuncerei per nessun motivo al mondo, primo perchè la resa dello sfocato è un "notturno di Chopin" e secondo perchè è un'ottica che non può mancare nel corredo di un Leichista vero, analogico o digitale che sia.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Mauro M8 & M
Messaggi: 1206
Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
Località: Lago Maggiore

Messaggio da Mauro M8 & M » lun mag 28, 2007 5:23 pm

Ringrazio infinitamente............... ed eseguo.
Certo, il prezzo !!!
Ma per concludere, conosci quando, finalmente, Leica renderà disponibile il nuovo Elmar 28mm ?
Ancora grazie e ciao.

Avatar utente
Roberto Piero Ottavi
Messaggi: 8530
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
Località: Bassano del Grappa (VI)
Contatta:

Messaggio da Roberto Piero Ottavi » lun mag 28, 2007 6:05 pm

Ma il nuovo 28/2,8 asph (penso che tu ti riferisca all'Elmarit e non all'Elmar che non mi risulta esista) mi pare che sia già disponibile anche se con il contagocce...
Forse c'è un pò di clientelismo inteso non come servizio clienti ma come canali preferenziali :( ma io so di utenti che hanno acquistato il 28 senza molti problemi e addirittura di Dealer che lo hanno esposto in vetrina...
Boh, non ci capisco più nulla.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.

Roberto - Site Admin

Avatar utente
Andrea De Sanctis
Messaggi: 6575
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
Località: Orta Nova(FG)

Messaggio da Andrea De Sanctis » lun mag 28, 2007 6:19 pm

In effetti l'Elmarit 28 asferico è un piccolo mistero,Leicabeimeister continua a dire che è disponibile in tre mesi,Foto ottica Cavour di Milano dice di averlo disponibile,parlo dei siti web.
Invito gli amici milanesi a controllare se davvero è disponibile in via Fatebenefratelli.

Ciao
Andrea

Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)

Mauro M8 & M
Messaggi: 1206
Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
Località: Lago Maggiore

Messaggio da Mauro M8 & M » lun mag 28, 2007 7:18 pm

Ti chiedo scusa, ma rileggendo con più attenzione non mi è chiaro il senso della tua risposta iniziale.
Prima scrivi: " io sono del parere che il 24 non sia un'ottica che va benissimo sulla M8" e poi concludi con "ottima scelta quindi il 24 ASPH"
Volevi dire proprio così o NON HO CAPITO NIENTE IO ? :oops: :oops: :oops:
Per maggiore chiarezza mi consigli il 24 ASPH ?
Chiarissimo, invece, il tuo "amore" per il 50 summilux :D :D :D

Avatar utente
Andrea De Sanctis
Messaggi: 6575
Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
Località: Orta Nova(FG)

Messaggio da Andrea De Sanctis » lun mag 28, 2007 7:24 pm

io sono del parere che il 24 non sia un'ottica che "va benissimo" sulla M8 ma che sia l'ottica grandangolare che in assoluto rende meglio.



Così scrisse RPO.


Ciao
Andrea

Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)

Mauro M8 & M
Messaggi: 1206
Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
Località: Lago Maggiore

Messaggio da Mauro M8 & M » lun mag 28, 2007 7:38 pm

OK
Deduco di non essere pienamente in possesso di tutte le mie capacità mentali. :shock: Questa sera andrò a nanna presto :shock:
Ciao

Avatar utente
guiba
Messaggi: 256
Iscritto il: sab apr 28, 2007 12:08 am
Località: Verona

Messaggio da guiba » lun giu 04, 2007 12:27 pm

Ciao,
ad onor di cronaca volevo segnalare che ho ordinato un Elmarit 24mm. il giorno 6 marzo 2007 e a tutt'oggi mi deve ancora arrivare. :cry:
In Polyphoto mi hanno detto che ne dovevano arrivare 4 pezzi la settimana successiva di cui 3 già prenotati e 1 libero ( che ho prenotato io ). Poi Leica a Solms ha chiuso per una settimana a fine marzo, poi a richiuso per un mese tra aprile e maggio per aggiornamenti all' impianto costruttivo. Ancora Polyphoto ha chiuso per una settimana a fine maggio. Tant'è che sono ancora qui che aspetto...
Guido

Mauro M8 & M
Messaggi: 1206
Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
Località: Lago Maggiore

Messaggio da Mauro M8 & M » lun giu 04, 2007 12:38 pm

guiba ha scritto:Ciao,
ad onor di cronaca volevo segnalare che ho ordinato un Elmarit 24mm. il giorno 6 marzo 2007 e a tutt'oggi mi deve ancora arrivare. :cry:
In Polyphoto mi hanno detto che ne dovevano arrivare 4 pezzi la settimana successiva di cui 3 già prenotati e 1 libero ( che ho prenotato io ). Poi Leica a Solms ha chiuso per una settimana a fine marzo, poi a richiuso per un mese tra aprile e maggio per aggiornamenti all' impianto costruttivo. Ancora Polyphoto ha chiuso per una settimana a fine maggio. Tant'è che sono ancora qui che aspetto...
Guido
Probabilmente li costruiscono solo nei giorni di ........... chiusura!!! :?
A me hanno detto 15 gg dall'ordine. Sarà vero???
Speriamo in due e teniamoci in contatto.
Vorresti usarlo sulla M8 dove diventa un 32mm, ma rimane comunque la focale più corta usabile a cornicetta senza mirino aggiuntivo?

Avatar utente
guiba
Messaggi: 256
Iscritto il: sab apr 28, 2007 12:08 am
Località: Verona

Messaggio da guiba » lun giu 04, 2007 12:46 pm

Ciao,
se il punto del tuo finale era di domanda, ebbene sì, è la focale più corta visualizzabile nelle cornicette della M8.
Ti auguro meno patemi di me sull' attesa del pezzo.
Incrociamo le dita.
Guido

Avatar utente
guiba
Messaggi: 256
Iscritto il: sab apr 28, 2007 12:08 am
Località: Verona

Messaggio da guiba » ven giu 15, 2007 12:31 am

Ciao,
arrivato oggi l' Elmarit 24mm.
... STUPENDO !
Spero che ti arrivi presto il tuo .
Guido

Mauro M8 & M
Messaggi: 1206
Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
Località: Lago Maggiore

Messaggio da Mauro M8 & M » ven giu 15, 2007 12:31 pm

guiba ha scritto:Ciao,
arrivato oggi l' Elmarit 24mm.
... STUPENDO !
Spero che ti arrivi presto il tuo .
Guido
Speriamo che il tuo augurio porti bene!!!

Ciao e grazie

PS Mi sai dire com'è il campo effettivamente "fotografato" rispetto a quello racchiuso dalle cornicette nel mirino?
Corrispondono ?

Avatar utente
guiba
Messaggi: 256
Iscritto il: sab apr 28, 2007 12:08 am
Località: Verona

Messaggio da guiba » ven giu 15, 2007 2:19 pm

Ciao,
no, non corrispondono. Il campo fotografato è ben più ampio dell' area delimitata dalle cornicette, sia in altezza che in larghezza.
A me non dà particolarmente fastidio poichè io non sono un seguace di Cartier-Bresson che non voleva assolutamente che le sue foto venissero ritagliate.
A presto
Guido
P.S. Si vocifera che verranno modificate proprio le cornicette nelle prossime M8.

Mauro M8 & M
Messaggi: 1206
Iscritto il: mar mag 15, 2007 10:37 am
Località: Lago Maggiore

Messaggio da Mauro M8 & M » sab giu 16, 2007 1:28 pm

guiba ha scritto:Ciao,
no, non corrispondono. Il campo fotografato è ben più ampio dell' area delimitata dalle cornicette, sia in altezza che in larghezza.
A me non dà particolarmente fastidio poichè io non sono un seguace di Cartier-Bresson che non voleva assolutamente che le sue foto venissero ritagliate.
A presto
Guido
P.S. Si vocifera che verranno modificate proprio le cornicette nelle prossime M8.
Ciao e grazie

Rispondi