fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
	Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
			
		
		
			- 
				
								mik66							
- Messaggi: 65
- Iscritto il: lun set 09, 2013 10:16 pm
- Località: agugliano  an
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da mik66 » ven set 27, 2013 7:00 am
			
			
			
			
			valerio.falzetti ha scritto:...mmm un pò tantino, forse anche per una 8.2, conta che a 3.000€ scarse trovi ottime M9.
Si, sul digitale è uno strazio con le uscite, rumors, svalutazioni...vero è così, soprattutto sui corpi, sulle lenti Leica invece molto meno.
Vale
sempre in quel negozio ho trovato una monocrom molto bella bella ma non mi interessava e non ricordo neanche il prezzo
aveva anche m9 che sembrava un po vissuta ma il prezzo 3.300,il negoziante poi è avaro di info quindi mene sono andato
um mio amico mi ha fatto presente anche della  nuova canon 6d che è ff che si trova sui 1500 euro,ma sembra un po una ......?
michele
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								gp313							
- Messaggi: 739
- Iscritto il: dom dic 19, 2010 10:14 pm
- Località: Parma
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da gp313 » ven set 27, 2013 12:05 pm
			
			
			
			
			Giuseppe Papale ha scritto:perchè non una Ricoh con modulo A12 progettato espressamente per le ottiche M?
Lo uso con soddisfazione.
Anche secondo me non c'e` paragone tra GXR e altre macchine (edit: *non* Leica/Epson) per adattare ottiche M. E` studiata per questo e i risultati si vedono. Vi sono poi dei moduli piccoli e molto ben fatti. Io ho anche il 28/2.5 APS-C che e` fantastico. Lo zoom 24-85 pare sia eccellente e a prezzo bassissimo ormai; peccato che sia un po' ingombrante e non luminosissimo (come tutti gli zoom kit, direi).
Ciao,
					Ultima modifica di 
gp313 il ven set 27, 2013 1:48 pm, modificato 1 volta in totale.
									
  
    Giampiero
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Giuseppe Papale							
- Messaggi: 719
- Iscritto il: mar dic 21, 2010 3:49 pm
- Località: Lombardia
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Giuseppe Papale » ven set 27, 2013 1:46 pm
			
			
			
			
			Tra non molto farò una prova comparativa tra la Ricoh Modulo M e la M8 di un amico del forum a pari ottiche. Da quello che ho visto in via preliminare direi che i risultati sono equiparabili.
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								mik66							
- Messaggi: 65
- Iscritto il: lun set 09, 2013 10:16 pm
- Località: agugliano  an
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da mik66 » ven set 27, 2013 7:35 pm
			
			
			
			
			mi sono accaparrato una panasonic g1 usata con anello adattatore compreso per una folle cifra di 1,50000,000 (piano con quella spranga) giusto per fare delle prove e vedere se tutti andavano d'accordo:ottiche datate,io che ho perso manualità,elettronica di bordo,nel fine settimana farò qualche scatto e poi vi dico come è andato il matrimonio,di primo acchito tutto è bello ma 50 scatti sono pochi,a presto
ps mi manca il telemetro,quì si va a naso
			
			
									
									michele
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								mik66							
- Messaggi: 65
- Iscritto il: lun set 09, 2013 10:16 pm
- Località: agugliano  an
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da mik66 » mer ott 02, 2013 10:03 pm
			
			
			
			
			ho migliorato e di parecchio, ho imparato a usare meglio la macchina e trovo l'ingrandimento del mirino molto utile per la messa a fuoco comunque se avete una m9 da rottamare sono a disposizione
			
			
									
									michele
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			 Vincenzo Maielli
- Messaggi: 3003
- Iscritto il: dom dic 30, 2007 10:59 pm
- Località: Bari
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Vincenzo Maielli » sab mag 03, 2014 9:27 am
			
			
			
			
			Ho preso la XE-1 con lo XF 27 2.8 che, per inciso, è veramente ottimo. Ho preso anche l'adattatore M originale. Ho usato la Fuji con il Summaron 35 2.8 goggled, con il Summicron 90 TS, con il Summicron C 40 e con il VC 15 4.5 M sempre con risultati ottimi.
Ciao.
			
			
									
									"Un centesimo di secondo di qua, un centesimo di secondo di là, messi uno dietro l'altro non faranno mai più di uno, due, tre secondi rubati all'eternità" Robert Doisneau 
Vincenzo (alias Makopokù)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								gilgi							
- Messaggi: 763
- Iscritto il: mar nov 23, 2010 3:42 pm
- Località: Roma
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da gilgi » sab mag 03, 2014 9:52 am
			
			
			
			
			Caro Vincenzo confermo i tuoi risultati, io con Xpro1 ho provato il summicron 40 e l'elmar 90/4 c ottenendo ottimi scatti. Devo provarla con i grandangolari.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								medio							
- Messaggi: 45
- Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:56 pm
- Località: Parma
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da medio » sab mag 03, 2014 10:39 am
			
			
			
			
			Ho avuto per diversi mesi la x-E1 con anello originale fuji M-mount.
Confermo l'ottima resa con gli obiettivi Leica, 35mm tipo IV ma sopratutto straordinario il 90mm elmarit-m.
Il vero limite di tutte queste macchine adattate è però la messa a fuoco, il focus peaking non può che essere un piacevole "gioco" che -almeno per me- non può rappresentare la normalità delle condizioni di ripresa, la collimazione è ben altra cosa....
Ciao.
			
			
									
									Alberto
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Massimo Passalacqua							
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: dom mag 06, 2007 9:24 am
- Località: Siena
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Massimo Passalacqua » sab mag 03, 2014 12:45 pm
			
			
			
			
			Per la mia esperienza, prima con x- e1 e ora con x-t1, le ottiche Leica su Fuji vanno benissimo! Certo su M240 vanno anche meglio, ma quando fotografo in condizioni più difficili (leggi timore di furti oppure grande confusione come ad es. in feste e raduni) i sento più tranquillo e la qualità non ne risente in modo drastico. Se trovo il link di qualche scatto fatto con Fuji e ottiche Leica, lo posto.
			
			
									
									Massimo Passalacqua (già sanpit)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
	
				
		
		
			- 
				
								SteRad							
- Messaggi: 114
- Iscritto il: mar ago 11, 2009 6:10 pm
- Località: Trentino
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da SteRad » lun mag 05, 2014 9:15 am
			
			
			
			
			Anche la mia esperienza con fujifilm XE1 e XT1 è molto buona con le ottiche leica sia a bassi che alti iso. Abbino le ottiche tramite l'originale attacco fuji/M. Col focus peacking è abbastanza veloce anche la messa a fuoco. Personalmente faccio ancora fatica ad usare il telemetro digitale della XT1.
			
			
									
									Stefano
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			 Davidex
- Messaggi: 8
- Iscritto il: ven set 11, 2009 11:26 am
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Davidex » mer mag 28, 2014 4:08 pm
			
			
			
			
			Provo a introdurmi su questo topic, vorrei anch'io provare ad entrare nel mondo Leica , diciamo "un po' per traverso".
Dopo molti ripensamenti negli ultimi mesi, penso di acquistare un x-e1 usata che si trova a prezzi più o meno stracciati, conosco pochissimo le tantissime versioni dei vari obiettivi leica.
cosa mi potreste consigliare per iniziare con x-e1? Anche un obiettivo diciamo datato che possa comunque dire  la sua 
grazie per qualsiasi suggerimenti
Davide
			
			
									
									Ciao
Davide
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								a.navone							
- Messaggi: 307
- Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:33 pm
- Località: Albenga, Liguria di ponente
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da a.navone » mer mag 28, 2014 6:46 pm
			
			
			
			
			Summicron 35/2.
			
			
									
									Ciao angelo
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			 Vincenzo Maielli
- Messaggi: 3003
- Iscritto il: dom dic 30, 2007 10:59 pm
- Località: Bari
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Vincenzo Maielli » mer ott 01, 2014 10:52 pm
			
			
			
			
			Sapete se è possibile, e con quale adattatore (di sicuro non lo consente l'adattatore originale Fuji che già possiedo) montare il Summicron 50 DR sulla baionetta Fuji X? Grazie.
Ciao.
			
			
									
									"Un centesimo di secondo di qua, un centesimo di secondo di là, messi uno dietro l'altro non faranno mai più di uno, due, tre secondi rubati all'eternità" Robert Doisneau 
Vincenzo (alias Makopokù)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			 Vincenzo Maielli
- Messaggi: 3003
- Iscritto il: dom dic 30, 2007 10:59 pm
- Località: Bari
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Vincenzo Maielli » mar nov 04, 2014 7:12 pm
			
			
			
			
			Mi rispondo da solo... 

  il Summicron 50 DR si può montare sulla baionetta Fuji X mediante l'adattatore della Kipon,  che oltretutto è fatto molto bene.
Ciao.
"Un centesimo di secondo di qua, un centesimo di secondo di là, messi uno dietro l'altro non faranno mai più di uno, due, tre secondi rubati all'eternità" Robert Doisneau 
Vincenzo (alias Makopokù)