Gabriele66 ha scritto:La visione con siffatti sensori al 100% a video, pertanto, è molto più severa per giudicare la resa di un obiettivo rispetto ai grafici pubblicati?
Gabriele, la mia risposta alla tua domanda è si, la visione è più severa, ma aggiungo anche che (parafrasando il titolo del tuo
thread) prima dei sensori
i grafici MTF erano già stati abbondantemente superati dalla pellicola...
Le migliori pellicole, intese come potere risolvente, erano ben oltre i dati da te indicati per i sensori. Ad esempio la famosa Kodak Panatomic-X (introdotta nel 1933 e purtroppo dismessa, e quindi rimpianta, fin dal 1987) riusciva ad arrivare allo sbalorditivo valore di 500 coppie di linee per millimetro!
Inoltre, anche se esistono sul mercato fotocamere con sensori ancora più densi di quelli citati, ad esempio quelli da 16 Mp montati sulle Olympus OMD arrivano a 133 coppie di linee per millimetro, bisogna ricordare (credo non a chi ha posto qui la domanda o a chi è intervenuto, ma ad un eventuale lettore "distratto") che i grafici MTF rappresentano la nitidezza, che è composta da due elementi: potere risolvente e contrasto. Nei comuni sensori delle macchine digitali entrambi questi due parametri sono influenzati da svariati fattori, i principali sono il filtro anti alias e la matrice di Bayer (quando presenti) e le caratteristiche di rumore digitale. Quindi il valore di coppie di linee per millimetro calcolato in base alla densità di pixel è solamente il massimo teorico, ma sarà sicuramente ben diverso da quello misurabile nelle condizioni d'uso.
Mi fermerei qui anche se ci sarebbe ancora molto da dire in proposito, sia per gli aspetti tecnici, ma soprattutto riguardo l'eccessiva (a mio parere) importanza data ancora oggi ai grafici MTF, quando a decenni dalla loro introduzione appare chiaro che essi senz'altro rappresentano una buona misurazione della nitidezza dell'obiettivo, ma anche che essa è solamente uno dei molti parametri (ad esempio basti vedere quelli citati da Pino) che concorrono alla sua bontà per l'utilizzo fotografico. A dimostrarlo ci sono le decine di ottiche già campioni di MTF che oggi vediamo languire invendute sui banchi dell'usato, perché carenti nelle altre qualità necessarie per fare delle buone fotografie.
Ciao,