fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
mik66
- Messaggi: 65
- Iscritto il: lun set 09, 2013 10:16 pm
- Località: agugliano an
Messaggio
da mik66 » sab feb 08, 2014 10:49 am
contax/yashica 50 1.7
contax/yashicaa 200 4
non vanno una cippa
per i moderatori ,se fuori tema cancellate pure( non si parla di leica) sony a7
michele
-
angelodn
- Messaggi: 681
- Iscritto il: mer apr 30, 2008 11:28 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da angelodn » sab feb 08, 2014 4:56 pm
un mio piccolo contributo,
resa su soggetti ravvicinati di alcuni obiettivi, più piccolo confronto su sfocato
tutte a f2
50 summicron canadese
50 lux 2 versione
outsider pentax A 50f1,2
35 summicron IV versione

ciao,
angelo
le mie foto su instagram: a_del_negro
-
Lorenzo Bassi
- Messaggi: 216
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 10:27 pm
Messaggio
da Lorenzo Bassi » lun feb 10, 2014 12:33 am
Spero che mi sia permesso di aggiungere due scatti con la Sony A7R, non A7 come titolo di questo post, con 50 Wetzlar a tutta apertura

I files
solo convertiti in jpg.
Ultima modifica di
Lorenzo Bassi il lun feb 10, 2014 6:54 pm, modificato 3 volte in totale.
Lorenzo
-
met5
- Messaggi: 1081
- Iscritto il: dom lug 31, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
Messaggio
da met5 » lun feb 10, 2014 7:19 am
Capperi! Complimenti.
Fabio
-
Giuseppe Papale
- Messaggi: 719
- Iscritto il: mar dic 21, 2010 3:49 pm
- Località: Lombardia
-
Contatta:
Messaggio
da Giuseppe Papale » lun feb 10, 2014 1:37 pm
Mi sbaglierò, ma ci vedo del micromosso! la definizione è comunque ottima!
Cordialità
-
valerio.falzetti
- Messaggi: 4760
- Iscritto il: lun ott 18, 2010 9:25 am
- Località: Fabriano
Messaggio
da valerio.falzetti » lun feb 10, 2014 9:43 pm
Interessante Enzo il fatto della riduzione distanza minima messa a fuoco, mai vista una cosa del genere su M.
Vale
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams
-
Giorgio Guastella
- Messaggi: 198
- Iscritto il: ven apr 15, 2011 2:53 am
-
Contatta:
Messaggio
da Giorgio Guastella » mar feb 11, 2014 7:19 am
Quella dell'adattatore con elicoide per la riduzione della distanza minima di messa a fuoco è un'opportunità interessante.
Il "fattore di riduzione" dipende ovviamente dalla focale della lente ma con un 50mm si passa dal metro ai 40cm.
Io ho acquistato quello realizzato da Hawks Factory che pur non essendo di eccelsa fattura (che immagino inferiore a Voigtlander) costa circa la metà e svolge comunque piuttosto bene il lavoro.
Certamente consigliabile per chi non vuole investire una somma importante per questo accessorio ed è disposto a sopportare qualche piccolo sacrificio nella fluidità della ghiera, niente da dire invece negli accoppiamenti tra lente e camera che funzionano molto bene (non come quelli di certi adattatori cinesi da pochi euro) ...
Aggiungo una immagine di prova scattata con il lux 50 a f/1.4 (la vignettatura è stata aggiunta in pp e non un difetto dell'accessorio)
Per chi volesse vederla in alta risoluzione link è
https://dl.dropboxusercontent.com/u/173 ... -2106h.jpg

Giorgio Guastella
-
Sergio Frascolla
- Moderatore
- Messaggi: 10304
- Iscritto il: mar mar 11, 2008 9:51 am
- Località: GENOVA
Messaggio
da Sergio Frascolla » mar feb 11, 2014 10:07 am
Lo ripeto. geniale.
"reinventati" alcuni di quei favolosi pezzettini accessori per Leica M, come gli occhialini per focheggiare il cron 50 a ...50 cm, o l'elicoide per le teste svitabili su visoflex
Veri tubi di prolunga zoom.
ciao
Sergio Frascolla.
Louis, credo che questo sia l'inizio di una bella amicizia
Wetzlar 2011, io c'ero !
-
Emmepi
- Messaggi: 471
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 10:05 pm
- Località: Lecco
Messaggio
da Emmepi » dom feb 16, 2014 11:47 am
S.O.S.
che sw usate per aprire i file raw della A7?
Aspetto la macchina per la prossima settimana, ansioso di vederne i risultati ho scattato dei raw (.arw) con le ottiche R, ma il mio photoshop cs6 non supporta questi file e sembra che l'aggiornamento di ACR si fermi alla versione 7.1 mentre i successivi sono per PC CC (in abbonamento

)
Ho provato a scaricare il loro convertitore DNG converter 8.3 ma anche questo non vede i file nella cartella.....
PANICO!!! la prossima settimana ho il giochino ma non lo posso usare Aggghhhrrrrr!!!!
Michele Ponzoni
-
Giorgio Guastella
- Messaggi: 198
- Iscritto il: ven apr 15, 2011 2:53 am
-
Contatta:
Messaggio
da Giorgio Guastella » dom feb 16, 2014 12:16 pm
Emmepi ha scritto:S.O.S.
che sw usate per aprire i file raw della A7?
Aspetto la macchina per la prossima settimana, ansioso di vederne i risultati ho scattato dei raw (.arw) con le ottiche R, ma il mio photoshop cs6 non supporta questi file e sembra che l'aggiornamento di ACR si fermi alla versione 7.1 mentre i successivi sono per PC CC (in abbonamento

)
Ho provato a scaricare il loro convertitore DNG converter 8.3 ma anche questo non vede i file nella cartella.....
PANICO!!! la prossima settimana ho il giochino ma non lo posso usare Aggghhhrrrrr!!!!
i raw della A7 si aprono senza problemi aggiornando il camera raw di Photoshop alla versione 8.3....
Giorgio Guastella
-
tommaso
Messaggio
da tommaso » dom feb 16, 2014 12:56 pm
Sto prendendo in considerazione l'acquisto di una Sony A7 per usare le mie ottiche M ed R (attualmente queste ultime le uso su Nikon D700).
Impiego spesso i jpeg per foto non importanti (non mi linciate, ma è per non sovraccaricare gli hard disk e per evitare conversioni post-ripresa, col poco tempo che ho a disposizione, e poi quelli della Nikon son già ottimi). Ma in qualche test sulla rete leggo che i file jpeg sfornati di default dalla Sony non sarebbero un granché rispetto ai raw.
Chiedo a Giorgio (e ad altri esperti che la usano) se a loro parere ciò risponde al vero.
Grazie in anticipo.