minolta 5400 e machintosh 10.4

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
massimo riserbo
Messaggi: 107
Iscritto il: dom mag 20, 2007 5:54 pm

minolta 5400 e machintosh 10.4

Messaggio da massimo riserbo » dom gen 06, 2008 2:20 pm

scusate ,qualcuno per caso usa il minolta 5400 con mac 14.0 ? Non riesco a trovare i driver e sono un po' in difficolta', al termine di ogni scansione il programma si inchioda e devo riinstallare tutto.Se qualcuno mi puo' aiutare ne saro' grato.Ciao a tutti.Massimo Riserbo.

Avatar utente
Vincenzo Filippo
Messaggi: 787
Iscritto il: ven lug 06, 2007 3:57 pm
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Vincenzo Filippo » dom gen 06, 2008 4:37 pm

I driver originali minolta funzionano solo se imposti un utente root in quel caso tutto va liscio, non basta avere l'utente administrator. Specifico che bisogna essere in modalità root anche per lavorarci e non solo per l'installazione il che non è il massimo della sicurezza.
Ovviamente lo stesso vale se vuoi usare silverfast che si appoggia al driver originale; visto che non verranno più aggiornati il mio consiglio è di usare vuescan che non richiede la presenza dei driver nativi.
Ovviamente quanto detto vale a maggior ragione nel caso tu installassi leopard, anche con l'utente root in questo caso si pianta il tutto.
Consiglio finale comprare il vuescan pro dal sito hamrick nessunissimo problema e prezzo assai modico.
Saluti
Vincenzo Filippo
http://www.flickr.com/photos/8165606@N03/
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"

Rispondi