Ho la 5D da 2 anni e la uso con ottiche di vari produttori ma oggi le immagini che escono dalla E3 con il suo 4/3 non sono da meno della 5D, anzi....
Credo che nel futuro ne vedremo delle belle davvero se con dei formati ridotti come il 4/3 o i vari APS ormai le differenze si sono quasi annullate.
Detto questo, credo che Nikon non avesse tutti i torti ad insistere sul formato DX....Il cosidetto FF (che è solo un modo di dire in quanto non si bene quale standard sia stato adottato con la dicitura Full Frame....forse il 6x6 come si chiamerebbe? Double FF??) di fatto porta dei vantaggi relativi ma in compenso si porta dietro tutti gli svantaggi del peso sia dei corpi macchina sia delle ottiche....se andiamo a stampare un foto fatta con la E3 e una con la D3 sfido a riconoscere le differenze....cosi come a 1600 si scatta molto di rado, oltre poi solo in casi eccezzionali. Con ottiche 2.8 si fanno foto al buio profondo e andare oltre è solo il desiderio di Nikon di far vedere finalmente che anche loro sono in grado di fare macchine con tali caratteristiche, soprattutto per fermare l'emoraggia di clienti che negli anni sono passati a Canon.
Dopo anni di pieno formato, con soddisfazioni enormi, sono passto al mezzo formato dopo aver confontato sia la D3, la D300, la 5D, la 1D Mark2, la 40D e la E3...ebbene ho scelto quest'ultima perchè e più leggera, maneggevole, sufficientemente veloce anche per foto in pista, e con un file gradevolissimo, senza dover investire mesi a studiare una macchina talmente piena di funzioni pressochè inutili da chiedermi se è ancora una macchina fotografica o un computer portatile.
Detto questo il mondo è bello perchè è tondo e c'è posto per tutti, anche per coloro che comprano una M8 per usarla ogni tanto e la preferiscono alla D3. Ma chi lo dice poi che uno che compra una D3 debba usarla sempre? Lo vorrei vedere un turista a spasso per Venezia con la sua D3 al collo corredata del chilo e passa del nuovo 24/70 e magari anche il 14/24 new e del 70/200 VR....tutta roba ottima, per carità, ma che dopo due ora ti fiacca in due e se per una gita o due si può anche fare, alla terza si porta dietro la compatta. La schiena ringrazia di certo

Fabio