Firmware M8 versione 1.11
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
- Abboretti Massimiliano
- Messaggi: 755
- Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:55 pm
- Località: modena
- Contatta:
oggi con un po' di tempo,sono ritornato indietro al precedente 1-107.
poi sono andato a fare subito qualche scatto di prova e mi sono subito accorto che nelle foto c'era piu' morbidezza,meno granulosita'.(meno rumore).
a questo punto mi viene da domandarmi ........perche'?a cosa serve un aggiornamento dove l'immagine ti viene diciamo cambiata.......
ne ho fatti di aggiornamenti nelle Canon digitali (sia sulla d1 sia nella d5),ma mai mi era capitato di veder peggiorare delle foto.
va be per ora resto qua' tanto i nuovi summarit non li compro,piuttosto un bel usato o un buon cv.
poi sono andato a fare subito qualche scatto di prova e mi sono subito accorto che nelle foto c'era piu' morbidezza,meno granulosita'.(meno rumore).
a questo punto mi viene da domandarmi ........perche'?a cosa serve un aggiornamento dove l'immagine ti viene diciamo cambiata.......
ne ho fatti di aggiornamenti nelle Canon digitali (sia sulla d1 sia nella d5),ma mai mi era capitato di veder peggiorare delle foto.
va be per ora resto qua' tanto i nuovi summarit non li compro,piuttosto un bel usato o un buon cv.
Ciao ciao da Massimiliano.
http://www.flickriver.com/photos/146415 ... teresting/
http://abborettimassimiliano.wordpress.com/
http://www.flickriver.com/photos/146415 ... teresting/
http://abborettimassimiliano.wordpress.com/
io l'ho rifatto
mi capita spesso di non essere sicuro e allora l'ho rifatto, ho riaggiornato al 1.11 ed ho notato veramente il beneficio con il flash con l'adattatore SCA.
ho fatto anche degli scatti a 1250 asa che poi ho convertito dal file DNG al tif bianco/nero con ligtromm 1.3 dentro al quale ti ci perdi per le possibilità operative e un paio le ho pubblicate nell'apposita sezione del forum e ti invito di andarle a vedere. e commentarle.
devo dire che questi ed altri non mi dispiacciono, sono diversi dai soliti con tre chili di cerume antialiasing delle canon e nikon che conoscevo.
ho fatto anche degli scatti a 1250 asa che poi ho convertito dal file DNG al tif bianco/nero con ligtromm 1.3 dentro al quale ti ci perdi per le possibilità operative e un paio le ho pubblicate nell'apposita sezione del forum e ti invito di andarle a vedere. e commentarle.
devo dire che questi ed altri non mi dispiacciono, sono diversi dai soliti con tre chili di cerume antialiasing delle canon e nikon che conoscevo.
- Danilo Belloni
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 11:24 am
- Località: Nel mezzo del cammin tra Lecco e Bergamo...
Re: io l'ho rifatto
Infatti Aldo ho visto la foto che hai postato scattata dopo l'ultimo aggiornamento e mi chiedevo dove fosse tutta quella grana denunciata.Mi puoi dire se passando lo scatto in LR 1.3 l'hai tolta, oppure se la foto è cosi, come è uscita dalla macchina?Aldo Claudio Medorini ha scritto:mi capita spesso di non essere sicuro e allora l'ho rifatto, ho riaggiornato al 1.11 ed ho notato veramente il beneficio con il flash con l'adattatore SCA.
ho fatto anche degli scatti a 1250 asa che poi ho convertito dal file DNG al tif bianco/nero con ligtromm 1.3 dentro al quale ti ci perdi per le possibilità operative e un paio le ho pubblicate nell'apposita sezione del forum e ti invito di andarle a vedere. e commentarle.
devo dire che questi ed altri non mi dispiacciono, sono diversi dai soliti con tre chili di cerume antialiasing delle canon e nikon che conoscevo.
Grazie
Ciao
Danilo*
Danilo*
- Danilo Belloni
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 11:24 am
- Località: Nel mezzo del cammin tra Lecco e Bergamo...
Re: stasera
Aldo Claudio Medorini ha scritto:stasera ti dico

Cos'è un appuntamento di cui non ne ero a conoscenza? Aldo si scherza è ?!
Attendo stasera grazie.
Ciao
Danilo*
Danilo*
Re: stasera
Danilo ti ho pubblicato nella sezione Bianco nero del forum una seconda foto "Maestro2" perchè tu possa valutare la grana.Danilo Belloni ha scritto:Aldo Claudio Medorini ha scritto:stasera ti dicourca,qui una faccina ci vuole ECCOME!!
Cos'è un appuntamento di cui non ne ero a conoscenza? Aldo si scherza è ?!
Attendo stasera grazie.
- Danilo Belloni
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 11:24 am
- Località: Nel mezzo del cammin tra Lecco e Bergamo...
Grazie Aldo,oggi l'ho vista in un monitor Samsung 17" lcd e mi sono spaventato adesso che la vedo nel mio apple la foto è totalmente cambiata ed anche se troppo "sgranata" come grana non è bruttissima,mentre invece trovo bella la tua foto,meglio dell'altra scattata allo stesso soggetto.In definitiva mi tengo ancora il vecchio 1.107 

Ciao
Danilo*
Danilo*
- Abboretti Massimiliano
- Messaggi: 755
- Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:55 pm
- Località: modena
- Contatta:
sto notando che anche in un altra discussione in diversi vogliono ritornare al 1.107 

Ciao ciao da Massimiliano.
http://www.flickriver.com/photos/146415 ... teresting/
http://abborettimassimiliano.wordpress.com/
http://www.flickriver.com/photos/146415 ... teresting/
http://abborettimassimiliano.wordpress.com/
- Alberto Bari
- Messaggi: 3858
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
- Località: torino
- Contatta:
Aldo scrive : "sono diversi dai soliti con tre chili di cerume antialiasing delle canon e nikon che conoscevo."
E' proprio questo fatto che contraddistingue la Leica M8 dalle altre fotocamere digitali! Scattando a 320 iso è come utilizzare la Tri-X! E' la fotocamera che in assoluto più si avvicina alla resa della pellicola! Oggi, dopo l'ultimo firmware, ancora più di ieri!
E' proprio questo fatto che contraddistingue la Leica M8 dalle altre fotocamere digitali! Scattando a 320 iso è come utilizzare la Tri-X! E' la fotocamera che in assoluto più si avvicina alla resa della pellicola! Oggi, dopo l'ultimo firmware, ancora più di ieri!
- Gianni Rivetti
- Messaggi: 200
- Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:18 pm
- Località: Torino
Ho voluto fare un po di prove, con calma, prima di dare un giudizio sul nuovo firmware.
Secondo me, anche se in alcuni casi il rumore è peggiorato ( leggi aumentato ), la qualità generale delle immagini sembra migliore, più naturale ( sul colore ), anche perchè se volessi il rumore più basso possibile userei un macchina FF, tipo Nikon D3 o Canon 5D.
Ho fatto telefonare in Leica, da mio figlio che conosce bene il tedesco, e loro sostengono di non essere intervenuti sul rumore!!
Come la mettiamo?
Gianni
Secondo me, anche se in alcuni casi il rumore è peggiorato ( leggi aumentato ), la qualità generale delle immagini sembra migliore, più naturale ( sul colore ), anche perchè se volessi il rumore più basso possibile userei un macchina FF, tipo Nikon D3 o Canon 5D.
Ho fatto telefonare in Leica, da mio figlio che conosce bene il tedesco, e loro sostengono di non essere intervenuti sul rumore!!
Come la mettiamo?
Gianni