beh si, almeno la utilizzo, però: vietato girare il display.
comunque ne ho due, perciò, in caso di riparazione, non rimango senza telemetro digitale

ciao
Carlo
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

mastrantonio ha scritto:e per incanto appena il riparatore, cacciavite in mano, la stava "operando" il display ha ripreso a trasmettere!

 
   
   
 Ancora piu` indicativo: l'unica vera novita` nella RD-1x e` il display fisso.Roberto Piero Ottavi ha scritto:Capito perché nella M9 il display e' fisso?


 
 
Roberto Piero Ottavi ha scritto:Capito perché nella M9 il display e' fisso?


Ciao
 ,  ma ricordo a tutti che la piccola epson RD ha solo qualcosa come 6,7 anni di anzianità, che col suo dispay girevole ha antipato tutte le compattine 4/4 3/2 2/3 mirroless e quant'altro e anche la 'super' leica digital.. Inoltre, il suo monitor girevole permette di ovviare al problema dl sole cocente ....
,  ma ricordo a tutti che la piccola epson RD ha solo qualcosa come 6,7 anni di anzianità, che col suo dispay girevole ha antipato tutte le compattine 4/4 3/2 2/3 mirroless e quant'altro e anche la 'super' leica digital.. Inoltre, il suo monitor girevole permette di ovviare al problema dl sole cocente .... 