Faccio un passo indietro. In anticipo di qulche settimana sul mio compleanno, mi sono fatto regalare da parenti e fidanzata la EPSON R3000.
Prima rogna: nonostante tutte le corrette e verificate configurazioni (sia su Mac che su Epson, entrambi su rete wi-fi), al momento della stampa, il Mac mi dice che la stampante non è in linea. In pratica non sono in rete e con le mie basiche conoscenze, pur esplorando le funzionalità, non sono riuscito a sistemare la cosa. Ok, ok ci penserò poi, mettiamo il cavo, colleghiamo e vediamo come funziona.
Secondo problema: il Mac non ce l'ho da molto e fino ad oggi l'ho usato poco, proprio perché mi stavo occupando più di pellicola. Inoltre ho sempre usato Elements su windows e su questo Mac ho invece CS5. Altra novità non indifferente. Oltre a LR, scaricato e mai usato. E poi ancora i profili carta Canson (ora parlo della Photosatin oltre che della Baryta) ancora non prevedono la nuova R3000; pertanto devo selezionare una carta che io ritengo simile. Perlomeno una Epson Matt. Infine il profilo Adobe RGB della M9 pare non vada bene con lo spazio di lavoro di PS. E poi mille altre variabili fino a qualche prova di stampa decisamente deludente. Lo so, lo so, poi bisogna calibrare il monitor e tutto il resto, ma questo sarebbe il meno, se tutto andasse già abbastanza bene.
Il fatto è che qui ho troppe cose nuove e poco tempo per cimentarmi con studio e prove. Mi è venuto un po' di sconforto di fronte a questo muro di tecnologia e variabili incredibili.
E quindi ecco il mio sfogo accanto a un appello ai concittadini milanesi (a loro per vicinanza, ma aperto a tutti): c'è nessuno che vuole un tè coi biscotti in cambio di un po' di aiuto a fare un po' d'ordine nella mia testa???? Un pomeriggio, una serata ... quando volete!! Correte numerosi: i primi avranno i posti davanti a sedere
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Grazie!!
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ciao