fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
	Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
			
		
		
			- 
				
								Franco.Pagnoni							
- Messaggi: 347
- Iscritto il: ven feb 08, 2008 9:55 am
- Località: BRESCIA
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Franco.Pagnoni » gio feb 10, 2011 11:52 pm
			
			
			
			
			 cosa
cosa di 
photofranpa, su Flickr
Cosa potrebbe essere che ha fatto diventare bianco  il braccio sinistro ? Sembra come una crema, ma ovviamente non c'era, era pulito.
(M9 + 50 cron)
 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								maxberek							
- Messaggi: 5184
- Iscritto il: sab mag 05, 2007 9:49 pm
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da maxberek » ven feb 11, 2011 1:03 am
			
			
			
			
			Non è solo il braccio, la dominante azzurrastra è presente anche sulla fronte, appena sotto l'attaccatura dei capelli e su parte del camiciotto; le pupille poi hanno un riflesso strano, non è che hai dato un colpo di flash con la macchina settata per luce artificiale o era presente una fonte di luce fredda nell'ambiente?
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Roberto Piero Ottavi							
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Roberto Piero Ottavi » ven feb 11, 2011 1:37 am
			
			
			
			
			La "modella" per caso aveva davanti a se' un monitor di un computer, un portatile acceso o roba del genere?
Anche la camicia e' di un colore sulla manica e di tutt'altro colore sulla schiena, come se, appunto, ci fosse una sorgente di una temperatura colore molto piu' alta in mezzo ad una illuminazione artificiale 3.200/3.400 kelvin.
La differenza e' venuta fuori nelle zone meno illuminate dalla sorgente principale.
Ma queste cose, quando si lavora con luci miste, sono quasi normali.
Ciao
			
			
									
									Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
	
				
	
				
		
		
			- 
				
								Roberto Frieri							
- Messaggi: 2116
- Iscritto il: sab ott 10, 2009 4:49 pm
- Località: Comano Terme (TN)
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Roberto Frieri » ven feb 11, 2011 11:25 pm
			
			
			
			
			Anche secondo me le dominanti sono dovute alla ripresa in interni con luce artificiale.
Le parti esposte hanno dominanti giallastre, quelle in ombra invece no.
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Franco.Pagnoni							
- Messaggi: 347
- Iscritto il: ven feb 08, 2008 9:55 am
- Località: BRESCIA
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Franco.Pagnoni » sab feb 12, 2011 12:25 am
			
			
			
			
			Grazie a tutti; credo d'aver ora capito il perchè. 
Non mi era mai successo.
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Bruno P Milost							
- Messaggi: 575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:09 pm
- Località: Concordia Sagittaria (VE)
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Bruno P Milost » sab feb 12, 2011 12:25 am
			
			
			
			
			Franco.Pagnoni ha scritto:Grazie a tutti; credo d'aver ora capito il perchè. 
Non mi era mai successo.
....e diccelo, allora!
bRuno
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Roberto Piero Ottavi							
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Roberto Piero Ottavi » sab feb 12, 2011 1:55 am
			
			
			
			
			Se ingrandiamo l'immagine, pur mosaicato dalla inevitabile scarsa definizione, negli occhi vediamo un riflesso rettangolare blu ed e' per questo che ho parlato di monitor ma potrebbe anche appunto una finestra dalla quale entra luce diurna mentre la macchina si e' o e' stata bilanciata su una luce artificiale molto più calda.
Se la macchina avesse bilanciato il bianco su quel braccino tumefatto tutto il resto sarebbe risultato rosso.
Io sono propenso a pensare che si tratti di un monitor perché se si fosse trattato di una finestra la dominante si sarebbe notata su una area molto più vasta.
Certo che se hai fatto una domanda, se abbiamo avanzato delle ipotesi e se tu ricordi quali erano le condizioni di luce al momento dello scatto, cavarsela dicendo come hai detto non mi sembra l'uscita dal campo molto felice e quindi mi piacerebbe sapere almeno se ci abbiamo visto giusto oppure no... 

Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
	
				
		
		
			- 
				
								Franco.Pagnoni							
- Messaggi: 347
- Iscritto il: ven feb 08, 2008 9:55 am
- Località: BRESCIA
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Franco.Pagnoni » dom feb 13, 2011 10:29 pm
			
			
			
			
			Ok ok, non voglio fare il maleducato ed ancor meno il prezioso.
Dalla finestra lateralmente entrava la luce del giorno, un classico faretto era posizionato frontalmente.
Che tale  situazione possa  generare colori bizzarri è scontato. Non mi era invece mai successo
di vedere un effetto così strano come quello localizzato solo sul braccio, che mi ha fatto pensare ad altro,
ma non so cosa.
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Roberto Piero Ottavi							
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Roberto Piero Ottavi » lun feb 14, 2011 8:36 am
			
			
			
			
			Non e' "solo sul braccio", e' dappertutto ma si nota di più nelle zone in ombra.
Quando hai un minuto da perdere ingrandisci gli occhi e guardaci dentro...
Ciao
			
			
									
									Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin