fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » lun set 27, 2010 9:34 pm
Ah beh...!
Un risparmio temporale di 1 secondo e mezzo mi sembra un fattore determinante, mi sono sempre chiesto che cosa fare per riempire il tempo di formattazione al punto da sperare che in un prossimo firmware inseriscano anche una voce "games".
Un solitario o un sudoku aiuterebbero non poco.
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Dagor
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sab mag 24, 2008 3:24 pm
- Località: Roma
Messaggio
da Dagor » lun set 27, 2010 11:09 pm
Roberto Piero Ottavi ha scritto:Ah beh...!
Un risparmio temporale di 1 secondo e mezzo mi sembra un fattore determinante...
Lasciaci qualche soddisfazione, siamo ragazzi...

Ultima modifica di
Dagor il mar set 28, 2010 9:02 am, modificato 1 volta in totale.
Fabio
-
g.caprio
Messaggio
da g.caprio » mar set 28, 2010 8:51 am
Il valore in sè Roberto non dice nulla, e non è certo questo ovviamente il motivo per aggiornare il firmware, era solo per riportare un dato questa volta oggettivo in quanto misurabile.
-
andrea tonellotto
- Messaggi: 4269
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 3:27 pm
- Località: piazzola sul brenta (PD)
Messaggio
da andrea tonellotto » mar set 28, 2010 9:45 am
g.caprio ha scritto:Direi assolutamente di sì. Aggiungo, prova che ho effettuato solo ieri sera, è aumentata in modo visibile la velocità di formattazione delle SD. In particolare su un modello lexar da 4 GB ho riscontrato il 50% in meno, formattazione assolutamente immediata, direi 1.5 secondi al massimo, contro i circa 3 secondi di prima.
...questo per chi usa una scheda da 4GB, ma per chi, come me, usa quelle da 2GB, il tempo è dimezzato...e secondo me ne risente anche la profondità di campo...

-
Dagor
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sab mag 24, 2008 3:24 pm
- Località: Roma
Messaggio
da Dagor » mar set 28, 2010 10:44 am
andrea tonellotto ha scritto: ...e secondo me ne risente anche la profondità di campo...

Cioè vuoi dire che se fai un lancio lungo il pallone arriva più lontano ??
Fabio
-
Sergio Frascolla
- Moderatore
- Messaggi: 10304
- Iscritto il: mar mar 11, 2008 9:51 am
- Località: GENOVA
Messaggio
da Sergio Frascolla » mar set 28, 2010 11:50 am
Grazie Pino di quanto ci hai trasmesso, è molto interessante.
Per RPO, la cui risposta mi incuriosisce,
Cosa ha perso secondo te il nuovo fw rispetto a quello che mantieni sulla "poderosa"? Qua e la se ne è parlato, lo so, ma mi piacerebbe una tua considerazione, a questo punto per M8, finale.
Ciao Sergio
Sergio Frascolla.
Louis, credo che questo sia l'inizio di una bella amicizia
Wetzlar 2011, io c'ero !
-
Roberto Piero Ottavi
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Piero Ottavi » mar set 28, 2010 11:59 am
Non lo so ma temo per quello che potrei non ritrovarmi più
Intendo dire che la M8 mi soddisfa pienamente con il firmware che c'è installato, non mi importa più di tanto il sovradimensionato problema dello scatto continuo (non lo ho assolutamente mai utilizzato), ho settato il jpg fine della macchina secondo le mie modeste necessità di bianconerista, il DNG mi va benissimo come
questa M8 lo registra e pertanto non ravvedo alcuna necessità di aggiornamento di ciò che mi va assolutamente bene così...
Ciao
Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
-
Roberto Frieri
- Messaggi: 2116
- Iscritto il: sab ott 10, 2009 4:49 pm
- Località: Comano Terme (TN)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Frieri » mar set 28, 2010 9:47 pm
Scusate l'intrusione, vorrei approfittare per fare una domanda.
Il firmware della M8 e della M8.2 è lo stesso, giusto?
Perciò a livello "software" si può dire che le due fotocamere sono identiche, e che la M8 gode delle stesse migliorie, come la compensazione dell'esposizione azionabile direttamente tramite i pulsanti sul dorso, sernza accedere al menù?
La meccanica invece differisce per l'otturatore, la massima velocità di scatto, il tempo di sincronizzazione con il flash... che altro?
Mi interessa saperlo per valutare meglio le differenze tra le due M in caso di acquisto.
Grazie.
-
Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
-
Contatta:
Messaggio
da Francesco Lepri » mar set 28, 2010 10:01 pm
frieri ha scritto:(...) la M8 gode delle stesse migliorie, come la compensazione dell'esposizione azionabile direttamente tramite i pulsanti sul dorso, sernza accedere al menù?
No.
-
Roberto Frieri
- Messaggi: 2116
- Iscritto il: sab ott 10, 2009 4:49 pm
- Località: Comano Terme (TN)
-
Contatta:
Messaggio
da Roberto Frieri » mar set 28, 2010 10:03 pm
Francesco Lepri ha scritto:frieri ha scritto:(...) la M8 gode delle stesse migliorie, come la compensazione dell'esposizione azionabile direttamente tramite i pulsanti sul dorso, sernza accedere al menù?
No.
Peccato.... grazie
Francesco.
-
Ario Arioldi
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
- Località: Locate di Triulzi (MI)
Messaggio
da Ario Arioldi » mar set 28, 2010 10:20 pm
frieri ha scritto:Scusate l'intrusione, vorrei approfittare per fare una domanda.
Il firmware della M8 e della M8.2 è lo stesso, giusto?
Perciò a livello "software" si può dire che le due fotocamere sono identiche, e che la M8 gode delle stesse migliorie, come la compensazione dell'esposizione azionabile direttamente tramite i pulsanti sul dorso, sernza accedere al menù?
La meccanica invece differisce per l'otturatore, la massima velocità di scatto, il tempo di sincronizzazione con il flash... che altro?
Mi interessa saperlo per valutare meglio le differenze tra le due M in caso di acquisto.
Grazie.
Poi ci sono le migliorie estetico/funzionali, vetro zaffiro sul display e similvulcanite.
L'accesso diretto alla compensazione dell'esposizione non è disponibile neppure nelle M8 upgrade.
-
Silvio Nicolaci
- Messaggi: 124
- Iscritto il: sab set 06, 2008 9:28 am
- Località: Palermo
Messaggio
da Silvio Nicolaci » ven ott 01, 2010 8:56 pm
Ciao ragazzi,
ho appena installato il nuovo FW sulla mia M8 ed ho provato a fare uno scatto di prova. Stessa impressione positiva sul WB ma, avendo per assuefazione a M9 scattato senza filtro UV-IR, quale non è stata la mia sorpresa nel vedere il nero, nero. E' un caso o anche a voi è successa la stessa cosa?
Ciao, Silvio
All'alba della nostra maturità la sfida con il tempo ci appare come un gioco intrigante, più in là............, si inizia a riflettere.
-
g.caprio
Messaggio
da g.caprio » ven ott 01, 2010 9:49 pm
Per me no, i filtri vanno usati. Un FW può migliorare qualcosa, ma non sopravanzare la fisica.
-
AlClaMed
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: mer set 30, 2009 8:30 am
Messaggio
da AlClaMed » ven ott 01, 2010 10:09 pm
g.caprio ha scritto:Per me no, i filtri vanno usati. Un FW può migliorare qualcosa, ma non sopravanzare la fisica.
eppure, in luce artificiale nel salotto che tu pino conosci, ho fotografato un abbigliamento di mia figlia Lucia nero.
il busto di velluto nero spelacchiato, la cerniera di stoffa nera, il girovita di stoffa elasticizzata nera e le cuciture con filo di cotone nero... bhe è venuto tutto nero con la mia M8.2 usando il Konica che tu hai visto senza filtro.