fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
	Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
			
		
		
			- 
				
																			 Antonio Rasi
- Messaggi: 225
- Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:25 pm
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Antonio Rasi » mer ago 18, 2010 10:21 am
			
			
			
			
			vi prego ditemi che la riga verticale sulla foto la vedo solo io...

è una foto scattata a iso 640 con la m8..
ieri ho fatto altri scatti ma solo 2 o tre hanno sta roba...
COSA è SUCCESSO?!?!
 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								AlClaMed							
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: mer set 30, 2009 8:30 am
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da AlClaMed » mer ago 18, 2010 11:12 am
			
			
			
			
			complimenti per il ritratto.
posso solo confermare di vedere anche io la riga verticale, ma non so cosa è successo.
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Elia Freddi							
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 11:24 am
- Località: Erkrath (Germania)
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Elia Freddi » mer ago 18, 2010 11:16 am
			
			
			
			
			Anche io vedo la riga.
Potresti mettere solo la parte in cui si vede la riga con dimensioni 100%?
			
			
									
									Elia
Solms 2011: ich war dabei.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
	
				
	
				
		
		
			- 
				
								webmax							
- Messaggi: 2113
- Iscritto il: lun feb 18, 2008 11:30 am
- Località: Mantova - Forte dei marmi
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da webmax » mer ago 18, 2010 1:05 pm
			
			
			
			
			Io la vedo, ma se preferisci non te lo dico...
Ciao
			
			
									
									Massimo
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Roberto Piero Ottavi							
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Roberto Piero Ottavi » mer ago 18, 2010 1:20 pm
			
			
			
			
			Io se vuoi posso anche dirti di fare qualche prova anche a 160 iso ma ti prenderei in giro.
Purtroppo si tratta di una intera riga di pixel andati a farsi fottere, la caratteristica è quella ed è purtroppo consolidata anche se vorrei vedere lo scatto in DNG ovviamente colore e leggermente ingrandito.
Quindi "Solms Klinick" ma non prima del 15 settembre perchè prima c'è Photokina e le riparazioni comunque vengono messe in parcheggio.
Mi spiace
Ciao
			
			
									
									Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			 Antonio Rasi
- Messaggi: 225
- Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:25 pm
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Antonio Rasi » mer ago 18, 2010 1:31 pm
			
			
			
			
			evviva...
ma come mai lo fa ogni tanto si e ogni tanto no?
e soprattutto è un intervento gratuito?
e in ultimo:
cosa devo fare per spedire il tutto a SOLMS?
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Roberto Piero Ottavi							
- Messaggi: 8530
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:42 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Roberto Piero Ottavi » mer ago 18, 2010 1:38 pm
			
			
			
			
			No, calma, allora non ho letto con la dovuta attenzione.
Se i pixel sono bruciati lo deve fare sempre, assolutamente.
Se lo fa ogni tanto allora fai le prove a 160 e 320 di cui ti parlavo sopra.
Naturalmente fai quattro o cinque scatti, non uno solo.
Poi ne riparliamo e comunque se si tratta di problema della macchina potrebbe succedere che venga riparata gratuitamente anche se già fuori garanzia.
Si possono conoscere almeno i primi quattro numeri della matricola?
Ciao
			
			
									
									Tutto, in questo mondo terrestre/terreno ha un inizio, una vita e una fine ed io sono sempre stato contrario a qualunque forma di accanimento terapeutico.
Roberto - Site Admin
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Francesco Lepri							
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Francesco Lepri » mer ago 18, 2010 2:15 pm
			
			
			
			
			A me sa tanto del noto fenomeno tipico delle prime M8 , manifestantesi dai 640 ISO in su, con tempi lenti (da 1/50 in giù)..
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			 Antonio Rasi
- Messaggi: 225
- Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:25 pm
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Antonio Rasi » mer ago 18, 2010 3:25 pm
			
			
			
			
			allora oggi ho riprovato e non è successo nulla...
su 500 foto fatte la scorsa settimana le uniche a soffrirne in effetti sono 10 scattate a alti iso e con tempi relativamente lunghi (1/30)..
cmq la mia matricola è 3196etc.
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Fabiano							
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: mar lug 29, 2008 10:04 pm
- Località: Livorno
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Fabiano » mer ago 18, 2010 3:29 pm
			
			
			
			
			Antonio se è sempre in garanzia mandala subito a Solms
Ciao Fabiano
			
			
									
									Ciao Fabiano
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Francesco Lepri							
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Francesco Lepri » mer ago 18, 2010 3:31 pm
			
			
			
			
			Antonio Rasi ha scritto:...su 500 foto fatte la scorsa settimana le uniche a soffrirne in effetti sono 10 scattate a alti iso e con tempi relativamente lunghi (1/30)..
  
 
cmq la mia matricola è 3196etc.
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			 g.caprio
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da g.caprio » gio ago 19, 2010 2:10 pm
			
			
			
			
			La matricola è un pò alta, normalmente il problema riscontrato avveniva su esemplari con matricola più bassa, ma il problema sembra quello, non si manifesta a iso più bassi.
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Fabiano							
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: mar lug 29, 2008 10:04 pm
- Località: Livorno
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Fabiano » gio ago 19, 2010 3:24 pm
			
			
			
			
			Purtroppo il problema si manifesta anche sulle M8.2...... 

Ciao Fabiano