Uno scatto a tutta apertura e uno a f 5,6, questo senza nulla modificare, semplicemente aperto il file DNG con Lightroom 3 Beta e salvato in Jpeg.
Poi i due file scattati col Nokton a tutta apertura sono stati aperti in Tiff con Photoshop, ho selezionato la zona del libro con 80 pixel di sfumatura, ho invertito la selezione ed ho cliccato su Filter - Blur - Surface Blur applicando Radius 14 e Threshold 14, poi ho salvato.
Lo scopo che mi ero prefissato era quello di tentare via software con un'intervento rapido e non invasivo, di ottenere un file simile a quello del Noctilux nella sfocatura (Bokeh), sucuramente un pregio del Noctilux, conservando i pregi del Nokton ossia l'assenza di caduta di luce ai bordi e una miglior definizione delle parti a fuoco.
Ovviamente variando i parametri Radius e Threshold si modifica anche il grado di Bokeh, secondo me è possibile incrementarlo ancora di due o tre punti senza essere invasivi.
A voi la visione ed eventuali commenti!
Noctilux non modificato

Nokton non modificato

Nokton modificato come da descrizione
