fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
39per1
- Messaggi: 1848
- Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:12 pm
- Località: Ancona
-
Contatta:
Messaggio
da 39per1 » mar set 15, 2009 4:53 pm
visto quanto sopra....nessuno spera ancora di riuscire a portare a casa uno scatto buono già nella fotocamera?
ciao

Davide
"...qui, un giorno, 4000 uomini del Peloponneso ne impegnarono in battaglia 300 miriadi."
Erodoto, Storie, VII, 228
-
Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
-
Contatta:
Messaggio
da Francesco Lepri » mar set 15, 2009 5:03 pm
39per1 ha scritto:visto quanto sopra....nessuno spera ancora di riuscire a portare a casa uno scatto buono già nella fotocamera?
ciao

Beh, sappiamo tutti che codesto dovrebbe essere il presupposto di qualsivoglia discorso... così come, d'altro canto, dovremmo sapere tutti che i maghi esistono solo nelle favole..

-
francesconicastri
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
- Località: Roma
Messaggio
da francesconicastri » mar set 15, 2009 5:09 pm
39per1 ha scritto:visto quanto sopra....nessuno spera ancora di riuscire a portare a casa uno scatto buono già nella fotocamera?
ciao :shock:
Come con la pellicola (negativa BN e colore) è quasi impossibile trarre il massimo già in camera, per il fatto stesso che il supporto finale è (dovrebbe essere) la stampa che abbisogna essa stessa della sua dose di lavoro.
Per il resto c'è la dia.
Ciao
Francesco