si parla di pellicole, processi, materiali, attrezzature, sviluppo, stampa, fotografia analogica
	Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
			
		
		
			- 
				
								riccardo78							
- Messaggi: 704
- Iscritto il: mar ott 23, 2007 11:14 pm
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da riccardo78 » lun lug 13, 2009 7:07 pm
			
			
			
			
			una pura ed insignificante curiosità...
come mai quando ho finito di stampare e metto in un secchio il fix,lo stop e lo sviluppo il liquido diventa viola?
e perchè se metto prima lo sviluppo poi lo stop e poi il fix diventa marrone?
scusate... 

 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Alberto (muralto)							
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: sab mag 05, 2007 10:35 pm
- Località: Bovisio Masciago (MB) / Camerino(MC)
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Alberto (muralto) » lun lug 13, 2009 7:15 pm
			
			
			
			
			credo sia una "titolazione", dico credo perchè...i miei ricordi del laboratorio durante gli studi di Farmacia sono TROOOOPPO lontani !!  
 
 
(adesso Andrea mi sgriderà alla grande  

 )
Alberto Grifantini
http://www.flickr.com/photos/muralto/
"....Quel che io vedo non è quello che vedi tu. E non è solo una questione di prospettiva, io vedo ciò che voglio farti vedere, tu ciò che credi di dover vedere. E che in fondo vuoi vedere..."
 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Andrea De Sanctis							
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Andrea De Sanctis » lun lug 13, 2009 7:25 pm
			
			
			
			
			Caro Albertone,
Non mi permetterei mai di sgridarti,ma cosa c'entra la titolazione? che come sai è il metodo per  determinare la concentrazione di un soluto in un solvente.
Per rispondere a Riccardo bisognerebbe conoscere l'esatta composizione chimica dei bagni,presumo esauriti,che mescola per stabilire il composto che si forma per primo,e quindi il relativo colore.
Ciao
			
			
									
									Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Alberto (muralto)							
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: sab mag 05, 2007 10:35 pm
- Località: Bovisio Masciago (MB) / Camerino(MC)
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Alberto (muralto) » lun lug 13, 2009 7:34 pm
			
			
			
			
			non preoccuparti Andrea....sgridami pure tranquillamente...sono stato una "capra" !!
			
			
									
									Alberto Grifantini
http://www.flickr.com/photos/muralto/
"....Quel che io vedo non è quello che vedi tu. E non è solo una questione di prospettiva, io vedo ciò che voglio farti vedere, tu ciò che credi di dover vedere. E che in fondo vuoi vedere..."
 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								riccardo78							
- Messaggi: 704
- Iscritto il: mar ott 23, 2007 11:14 pm
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da riccardo78 » lun lug 13, 2009 8:26 pm
			
			
			
			
			si,i bagni sono esauriti essendo stati usati per stampare parecchie foto.
sono tutti prodotti Ilford,sviluppo multigrade,ilfostop inodore ed ilford rapid fixer.
ciao
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Andrea De Sanctis							
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Andrea De Sanctis » lun lug 13, 2009 8:35 pm
			
			
			
			
			Caro Riccardo,
Ilford non ha reso nota la composizione del suo sviluppo per carte multigrade,come detto prima, per risponderti bisognerebbe analizzare i bagni,che essendo esauriti contengono altri prodotti,e quindi,in base alla sequenza di mescolamento stabilire quale composto si forma,non è una cosa semplice.
Sappi solo che non è affatto strano quello che vedi.
Ciao
			
			
									
									Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)