Il nuovo Super Wide Heliar 15mm e la M8

fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico

Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba

Rispondi
Avatar utente
Ario Arioldi
Messaggi: 2274
Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
Località: Locate di Triulzi (MI)

Il nuovo Super Wide Heliar 15mm e la M8

Messaggio da Ario Arioldi » mar giu 02, 2009 9:50 am

Avevo omesso di segnalare che questa nuova versione del 15mm di Voitglander oltre alla baionetta M, all'accoppiamento al telemetro ed alla possibilità di montare filtri E52 presenta un'altra novità utile ai possessori di M8.
"Stranamente" sulla circonferenza della baionetta, in una zona che va ad interfacciarsi con il lettore del codice a 6 bit, c'è ora un recesso per cui se uno va a marcare con un pennarello il codice, non c'è più il rischio che questo si cancelli per abrasione.
E ovviamente non ci sono neppure viti che possano disturbare la codifica "home made".
Ciao,
Ario

Avatar utente
Elio Daniele
Messaggi: 815
Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:34 pm
Località: Palermo

Messaggio da Elio Daniele » mar giu 02, 2009 9:55 am

Molto interessante quello che dici, Ario.
Posso chiederti, magari in MP, quanto costa e dove lo si può comprare?

Grazie
Elio

"Solo la fotografia ha saputo dividere la vita umana in una serie di attimi, ognuno dei quali ha il valore di un'intera esistenza" (Eadweard Muybridge)

Avatar utente
Ario Arioldi
Messaggi: 2274
Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
Località: Locate di Triulzi (MI)

Messaggio da Ario Arioldi » mar giu 02, 2009 10:08 am

Certo Elio,
ti ho inviato un MP.
Ciao,
Ario

adg
Messaggi: 163
Iscritto il: mer mar 19, 2008 10:02 pm
Località: Bari

Messaggio da adg » mar giu 02, 2009 12:47 pm

Ciao Ario, posso chiedertelo anch'io?
Grazie
Antonio
(sono possessore di un 15 acquistato lo scorso autunno ma con attacco a vite)
Antonio Di Giacomo

Avatar utente
Ario Arioldi
Messaggi: 2274
Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
Località: Locate di Triulzi (MI)

Messaggio da Ario Arioldi » mar giu 02, 2009 1:13 pm

adg ha scritto:Ciao Ario, posso chiedertelo anch'io?
Grazie
Antonio
(sono possessore di un 15 acquistato lo scorso autunno ma con attacco a vite)
Fatto,
ciao,
Ario

Avatar utente
piero_M8
Messaggi: 161
Iscritto il: sab nov 22, 2008 4:20 pm
Località: Milano

Messaggio da piero_M8 » mar giu 02, 2009 1:19 pm

ciao Ario,
com'é la resa?
Il mio a vite m'ha lasciato un po perplesso...

Avatar utente
Ario Arioldi
Messaggi: 2274
Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
Località: Locate di Triulzi (MI)

Messaggio da Ario Arioldi » mar giu 02, 2009 1:32 pm

Piero,
al primo impatto mi sembra piuttosto buono, ma non ho ancora elementi a sufficienza per esprimermi con convinzione.
Certo che, nonostante la focale, la possibilità di mettere a fuoco dove vuoi tu mi pare aiuti non poco.
Ciao,
Ario

Avatar utente
piero_M8
Messaggi: 161
Iscritto il: sab nov 22, 2008 4:20 pm
Località: Milano

Messaggio da piero_M8 » mar giu 02, 2009 2:02 pm

infatti...
magari se ci si vede a Bassano me lo fai vedere un momento.

in gamba

P

Aldo Claudio Medorini

Messaggio da Aldo Claudio Medorini » mar giu 02, 2009 2:19 pm

Ario Arioldi ha scritto:Piero,
al primo impatto mi sembra piuttosto buono, ma non ho ancora elementi a sufficienza per esprimermi con convinzione.
Certo che, nonostante la focale, la possibilità di mettere a fuoco dove vuoi tu mi pare aiuti non poco.
Ciao,
Ario
Ario, ma tu hai anche il classico in vendita nel mercatino, quindi puoi subito fare un confronto.

o no ?

amati35
Messaggi: 1453
Iscritto il: sab apr 28, 2007 2:45 pm

Messaggio da amati35 » mar giu 02, 2009 2:38 pm

...mi pare che se ne fosse parlato proprio qui diversi mesi fa, o sbaglio?
Il sito di Cameraquest dice che il gruppo ottico è esattamente lo stesso di prima, solo che ora c'è la baionetta M, si possono montare i filtri, si può mettere a fuoco e, naturalmente, lo si paga di più, non c'è più il mirino, ed è diventato (almeno in foto) molto più ingombrante...
Ultima modifica di amati35 il gio mag 19, 2011 1:35 pm, modificato 1 volta in totale.
______Claudio_____

Avatar utente
Ario Arioldi
Messaggi: 2274
Iscritto il: lun apr 30, 2007 4:35 pm
Località: Locate di Triulzi (MI)

Messaggio da Ario Arioldi » mar giu 02, 2009 3:33 pm

gaemedo ha scritto:
Ario Arioldi ha scritto:Piero,
al primo impatto mi sembra piuttosto buono, ma non ho ancora elementi a sufficienza per esprimermi con convinzione.
Certo che, nonostante la focale, la possibilità di mettere a fuoco dove vuoi tu mi pare aiuti non poco.
Ciao,
Ario
Ario, ma tu hai anche il classico in vendita nel mercatino, quindi puoi subito fare un confronto.

o no ?
Aldo,
il confronto, per quanto non rigoroso l'ho fatto, e a me il nuovo pare migliore.
Quanto su questo incida la miglior precisione di messa a fuoco o la variabilità di prestazioni tra un esemplare e l'altro onestamente non te lo so dire.
Secondo quanto dichiarato il gruppo ottico dovrebbe essre identico a quello della vecchia versione tuttavia in termini di definizione il nuovo mi pare leggermente migliore al centro e sostanzialmente migliore ai bordi e vignetta un pò di meno; sulla distorsione non so che dirti non avendo riferimenti validi al momento.
La costruzione è sempre in alluminio ed è più ingombrante della vecchia versione, il peso rimane comunque sempre trascurabile.
Ciao,
Ario

Rispondi