si parla di pellicole, processi, materiali, attrezzature, sviluppo, stampa, fotografia analogica
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Fabio Pretagostini
- Messaggi: 77
- Iscritto il: lun apr 20, 2009 10:06 am
- Località: Arcore (MB)
-
Contatta:
Messaggio
da Fabio Pretagostini » dom mag 24, 2009 8:54 pm
Ciao a tutti, io non ho mai sviluppato la pellicola in oggetto e se qualcuno ha esperienza in merito può dirmi se è meglio svilupparla in Rodinal o ID-11 (visto che li ho disponibili entrambi)? Per il fissaggio con ILFORD Rapid fixer sapete se 5' a 20° sono sufficienti o se devo allungare di 1' come sulle Delta?
Grazie a tutti per i consigli.
Un saluto.
-
marzio
- Messaggi: 865
- Iscritto il: gio lug 19, 2007 12:58 pm
- Località: Parigi
-
Contatta:
Messaggio
da marzio » dom mag 24, 2009 9:43 pm
con il rodinal a me non piace...viene troppo contrastato...
ma a me non piace neanche questa pellicola quindi non l'ho approfondita piu di tanto...
e opterei per l'id11 1+3

Ogni volta che apri l'otturatore dai voce a un tuo pensiero sul mondo
Paolo Pellegrin
www.marziovilla.tk
-
Fabio Pretagostini
- Messaggi: 77
- Iscritto il: lun apr 20, 2009 10:06 am
- Località: Arcore (MB)
-
Contatta:
Messaggio
da Fabio Pretagostini » lun mag 25, 2009 2:28 pm
marzio ha scritto:con il rodinal a me non piace...viene troppo contrastato...
ma a me non piace neanche questa pellicola quindi non l'ho approfondita piu di tanto...
e opterei per l'id11 1+3

Grazie mille... proverò 1+3 e ti saprò dire.
Ciao.
-
alexreb
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mer feb 20, 2008 10:07 pm
- Località: udine
Messaggio
da alexreb » mer mag 27, 2009 10:13 pm
E' una pellicola che amo molto e mi ha dato belle soddisfazioni, specie in Montagna. Con l'ID 11 mi sono sempre trovato benissimo.
OK anche per il fissaggio con il rapid fixer a 5 minuti, mai avuto problemi.
ciao
alessandro
-
velasquez
Messaggio
da velasquez » ven mag 29, 2009 9:11 pm
i migliori sviluppi per la suddetta sono
id 11 1+1
gradual 1+9
xtol 1+1
provare per credere.
-
AndreaG
- Messaggi: 451
- Iscritto il: sab ago 02, 2008 4:25 pm
- Località: Vigevano - Milano - Asso
-
Contatta:
Messaggio
da AndreaG » mer giu 03, 2009 12:34 am
La Pan F è una pellicola che adoro e che espongo alla sensibilità nominale e sviluppo esclusivamente in stand con il Rodinal diluito 1:200 per un'ora con 5 minuti di prelavaggio, agitazione energica il primo minuto e tank immobile per i successivi 59. Ottengo un'ottima compensazione e ottima acutanza e immagini facilmente stampabili.
Un saluto, Andrea