fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
	Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
			
		
		
			- 
				
								Felice Volpe							
 
									
		- Messaggi: 557
 		- Iscritto il: lun ago 13, 2007 9:29 am
 		
		
											- Località: Genova
 
							
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Felice Volpe » sab mag 02, 2009 5:40 pm
			
			
			
			
			Sempre per chi è interessato e sempre che valgano qualcosa, posto le  ultime prove con il formato 4/3. 
Fotocamera Leica Digilux 3
Obiettivo Zuiko 25 - 2,8 pancake
Cordiali saluti
Felice
 
			
			
									
									Felice Volpe
photographus vulgaris
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			
								adg							 
									
		- Messaggi: 163
 		- Iscritto il: mer mar 19, 2008 10:02 pm
 		
		
											- Località: Bari
 
							
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da adg » sab mag 02, 2009 7:27 pm
			
			
			
			
			Caro Felice, le tue foto mi fanno tornare un po' la nostalgia della Digilux 3 che ho avuto fino a dicembre. Alla fine mi sono arreso per una D700, ma solo perché la Digi era troppo rumorosa già a 800. Un po' l'immediatezza dei suoi controlli mi manca a volte, dinanzi al vortice di menu della Nikon...
Saluti e buone foto
Antonio
			
			
									
									Antonio Di Giacomo
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								maxberek							
 
									
		- Messaggi: 5184
 		- Iscritto il: sab mag 05, 2007 9:49 pm
 		
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da maxberek » mar mag 05, 2009 12:59 am
			
			
			
			
			Ciao Felice.
Una cosa che noto (sopratutto nel secondo scatto) è una (correggimi se sbaglio) netta compensazione a livello ombre (quasi un hdr) che la macchina effettua a mezzo software sui jpeg on camera, mantenendo una ottima leggibilità delle luci.
Sempre che si tratti di jpeg "nativi": se sono da raw, ritiro quanto scritto.. 
 
Saluti.
Edgar
 
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Felice Volpe							
 
									
		- Messaggi: 557
 		- Iscritto il: lun ago 13, 2007 9:29 am
 		
		
											- Località: Genova
 
							
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Felice Volpe » mar mag 05, 2009 9:03 am
			
			
			
			
			Ottimo quesito. Non ricordo in più quali ma inavvertitamente la fotocamera era tarata per un +2 e qualche foto è venuta un po' chiara per cui ho effettuato un leggero ritocco luci-ombre. 
Sono comunque tutte in Jpeg.
Per confronto ne posto una "vergine" di quelle un po' sovraesposte.
Ciao
Felice

 
			
			
									
									Felice Volpe
photographus vulgaris