fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
	Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
			
		
		
			- 
				
								massimo sacchini							
 
									
		- Messaggi: 108
 		- Iscritto il: sab apr 28, 2007 12:09 pm
 		
		
											- Località: In provincia di Siena
 
							
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da massimo sacchini » dom mar 22, 2009 11:15 am
			
			
			
			
			Ebbene si, 
il mio Minolta Dimage Dual Scan IV ha deciso di smettere di funzionare  
 
L'alimentazione funziona, il led di accensione a volte si accende altre no.
E' proprio morto!
Ci sara' qualcuno che lo ripara?
Ne vale la pena? 
Alternativa di scanner film economico (ho gia' uno piano epson 4180 che uso per medio formato) per scansioni per il web o al massimo stampe 20X30:
Plustek ? 
Nikon usato ?
Grazie anticipatamente
Buona domenica
 
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								antonino							
 
									
		- Messaggi: 259
 		- Iscritto il: mar giu 17, 2008 5:07 pm
 		
		
																- Località: NoceraInferiore
 
							
							- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da antonino » dom mar 22, 2009 11:33 am
			
			
			
			
			plustek  non male
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
	
				
		
		
			- 
				
								webmax							
 
									
		- Messaggi: 2113
 		- Iscritto il: lun feb 18, 2008 11:30 am
 		
		
																- Località: Mantova - Forte dei marmi
 
							
							- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da webmax » dom mar 22, 2009 7:10 pm
			
			
			
			
			Sante ha sempre ragione !
Nikon usato, quoto
Ciao
			
			
									
									Massimo
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								massimo sacchini							
 
									
		- Messaggi: 108
 		- Iscritto il: sab apr 28, 2007 12:09 pm
 		
		
											- Località: In provincia di Siena
 
							
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da massimo sacchini » dom mar 22, 2009 10:46 pm
			
			
			
			
			Grazie dei suggerimenti,
provo a chedere se riparabile poi vediamo.... il Nikon e' quello per cui sono piu' propenso.
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Alberto Bari							
 
									
		- Messaggi: 3858
 		- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:34 pm
 		
		
																- Località: torino
 
							
							- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Alberto Bari » lun mar 23, 2009 10:11 am
			
			
			
			
			Da quando ho preso il Nikon colorcan 5000, scansionare le diapositive ed i negativi è diventato un piacere, soprattutto per i risultati premianti che ottengo!
Al momento, mentre scrivo, sto scansionando circa 300 dia !
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								santecastignani							
 
									
		- Messaggi: 1422
 		- Iscritto il: sab apr 28, 2007 7:46 pm
 		
		
											
							- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da santecastignani » lun mar 23, 2009 10:22 am
			
			
			
			
			Purtroppo nel nostro settore (ma un po' in tutti) non bisognerebbe mai vedere le cose migliori; ricordo i tempi in cui in tanti erano soddisfattissimi dei vari Epson...
Purtroppo una scansione soddisfacente da 35 mm, soddisfacente per come può essere il palato di un utente Leica, non si può fare senza spendere una fortuna.
Non resta che accontentarsi, in attesa del famoso biglietto vincente del superenalotto  

 
			
			
									
									ciao, Sante
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								massimo sacchini							
 
									
		- Messaggi: 108
 		- Iscritto il: sab apr 28, 2007 12:09 pm
 		
		
											- Località: In provincia di Siena
 
							
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da massimo sacchini » lun mar 23, 2009 7:41 pm
			
			
			
			
			Giusto per la cronaca,
l'assistenza non ripara piu' questi scanner per mancanza di eventuali ricambi.  
 
Grazie ancora dei suggerimenti, adesso sono in ballo due fattori che difficilmente vanno d'accordo: qualita' e costo.
C'e' poi la via piu' semplice, accontentarsi e vivere felici.  

 
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Mauro Mascherino							
 
									
		- Messaggi: 1308
 		- Iscritto il: mer lug 09, 2008 12:18 pm
 		
		
											- Località: Roma e dintorni
 
							
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Mauro Mascherino » lun mar 23, 2009 8:35 pm
			
			
			
			
			Che dici di prendere un Creo iQsmart3? Costa solo 30.000 euro 
 
In alternativa potresti risparmiare con un Imacon Flextight X5, solo 18.000!
Spero non averti messo la pulce nell'orecchio...
Mauro
 
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			
								antonio coppola							 
									
						
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da antonio coppola » lun mar 23, 2009 11:54 pm
			
			
			
			
			Alberto potresti postare una diapositiva scansionata con il vecchio nikon e una con il nuovo nikon? Sono curioso di verificare la differenza di qualità.
Antonio
			
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			
								Aldo Claudio Medorini							 
									
						
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Aldo Claudio Medorini » mar mar 24, 2009 8:41 pm
			
			
			
			
			massimo sacchini ha scritto:Giusto per la cronaca,
l'assistenza non ripara piu' questi scanner per mancanza di eventuali ricambi.  
 
Grazie ancora dei suggerimenti, adesso sono in ballo due fattori che difficilmente vanno d'accordo: qualita' e costo.
C'e' poi la via piu' semplice, accontentarsi e vivere felici.  

 
alle condizioni che ti ho detto in mp, ci potrei provare io.
ciao