si parla di pellicole, processi, materiali, attrezzature, sviluppo, stampa, fotografia analogica
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
PaoloGreco
- Messaggi: 224
- Iscritto il: lun apr 21, 2008 2:49 pm
- Località: Roma
Messaggio
da PaoloGreco » ven gen 22, 2010 11:04 pm
Un paio di domande: vorrei iniziare a cimentarmi con l'FX-1 ma...dove posso reperire il Sodio Carbonato ed il Sodio Iposolfito visto che su Fotomatica non lo hanno?
L'Acido Borico granulare ASA è Acido Borico

?
Grazie mille
Paolo
-
Giovanni De Rosa
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 11:21 pm
- Località: Avigliana (Torino)
Messaggio
da Giovanni De Rosa » ven gen 22, 2010 11:45 pm
Mi servo in genere da un farmacista amico.
Alcune farmacie hanno una discreta disponibilità o una maggiore facilità al reperimento di chimici. Un caro saluto. Giovanni
Giovanni
-
Elia Freddi
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 11:24 am
- Località: Erkrath (Germania)
-
Contatta:
Messaggio
da Elia Freddi » sab gen 23, 2010 9:30 am
Avevo scritto a Fotomatica chiedendo se avevano intenzione di abbandonare il settore dei chimici puri, nella risposta mi avevavo informato che il loro fornitore principale aveva cessato la produzione di certi prodotti, per cui stavano cercando altre soluzioni. Staremo a vedere.
L'acido borico granulare e' una delle forme in cui l'acido borico viene venduto, quello granulare e' come quello che si compera in farmacia. Le farmacie sono dei possibili punti di approvigionamento.
Il sodio solfito si dovrebbe trovare nei negozi di prodotti per l'enologia.
Il sodio carbonato una volta m'e' capitato davanti in un supermercato nel settore degli additivi per detersivi, ma e' stata un'apparizione estemporanea.
Quindi, le soluzioni da battere sono: farmacie, negozi enologici, e poi occorre allargare la ricerca ai distributori di materiali chimici per laboratori. A Roma dovrebbe esserci un negozio che forniva i chimici poco distante dalla facolta' di Chimica, me l'aveva detto un conoscente tempo fa, di piu' non so.
Ciao
Elia
Solms 2011: ich war dabei.
-
PaoloGreco
- Messaggi: 224
- Iscritto il: lun apr 21, 2008 2:49 pm
- Località: Roma
Messaggio
da PaoloGreco » sab gen 23, 2010 10:17 am
Grazie Elia, gentilissimo.

Paolo
-
Danio Cabrini
- Messaggi: 2120
- Iscritto il: dom giu 03, 2007 5:32 pm
- Località: Cremona
Messaggio
da Danio Cabrini » sab gen 23, 2010 1:31 pm
Secondo me,caro Paolo,Fotomatica tra un pò vedrai che si rifornirà.
Comunque io guarderei agli Stati Uniti...Io l'ultima partita di Acros
l'ho acquistata proprio là e tra spese di spedizione e dogana
ho speso meno...(4 euro a rullino contro i 4,75 di Fotomatica).
L'FX1 forse si trova già confezionato.
Caio,Danio
-
marzio
- Messaggi: 865
- Iscritto il: gio lug 19, 2007 12:58 pm
- Località: Parigi
-
Contatta:
Messaggio
da marzio » sab gen 23, 2010 2:07 pm
dodio carbonato uso la soda solvay, costa 2 euro un chilo!!!
Ogni volta che apri l'otturatore dai voce a un tuo pensiero sul mondo
Paolo Pellegrin
www.marziovilla.tk
-
Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Messaggio
da Andrea De Sanctis » sab gen 23, 2010 4:10 pm
Cari Amici,
L'acido borico granulare Asa,è ovviamente ac.borico,la sigla Asa indica il grado di purezza,più che sufficiente per uso fotografico.
I prodotti chimici li potete trovare dalla Zetalab di Padova,è un' azienda che vende anche a privati,le confezioni minime sono indicate per chi prevede un uso intenso,inoltre il grado di purezza è elevato,per alcuni prodotti addirittura RPE o RPH,cioè reagente puro per analisi o reagente puro farmaceutico,quindi molto più costoso di un semplice Asa.
A Danio,
E' possibile che negli Usa si trovi FX-1 già preparato,ma quasi impossibile che te lo spediscano,i prodotti liquidi non vengono più accettati nelle spedizioni aeree.
Ciao
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
-
PaoloGreco
- Messaggi: 224
- Iscritto il: lun apr 21, 2008 2:49 pm
- Località: Roma
Messaggio
da PaoloGreco » sab gen 23, 2010 5:58 pm
Grazie mille Andrea, puntuale e prezioso come sempre.
Grazie anche a Marzio ed agli altri che hanno perso tempo con me mandandomi PM.
Ora cercherò tra farmacie ed i vostri consigli
Buon fine settimana a tutti

Paolo
-
PaoloGreco
- Messaggi: 224
- Iscritto il: lun apr 21, 2008 2:49 pm
- Località: Roma
Messaggio
da PaoloGreco » dom gen 24, 2010 8:55 pm
francesconicastri ha scritto:Via Cavour, ma non ricordo il nome esatto.....
Ciao
Di Via Cavour me l'aveva detto anche un amico di mio padre, ma parlava di un suo ricordo di tanti anni fa. Sai se esiste ancora?!?
Paolo
-
francesconicastri
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
- Località: Roma
Messaggio
da francesconicastri » dom gen 24, 2010 8:57 pm
Si, esiste ancora, se no non te lo avrei indicato...
Ma non ricordo proprio il nome o il civico né dove li ho appuntati!
Ciao
Francesco
-
SandroS
Messaggio
da SandroS » dom gen 24, 2010 9:04 pm
Via Cavour 260.
Ciao
-
SandroS
Messaggio
da SandroS » dom gen 24, 2010 9:16 pm
E di che ragazzi....fatemi sapere che il rilevatore interessa anche me!!!!!
Sai che spettacolo con Pan F 50!!!!!
Ciaoooo
Ale