si parla di pellicole, processi, materiali, attrezzature, sviluppo, stampa, fotografia analogica
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
francesconicastri
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: gio ago 23, 2007 11:01 pm
- Località: Roma
Messaggio
da francesconicastri » dom giu 07, 2009 3:54 pm
Però partire con una hp5 tirata a 1600 non ti aiuta di sicuro.
Tirando una pellicola già tendi a perdere il dettaglio nelle basse luci, per non parlare delle ombre.
Comunque il negativo com'è?
Dove prendi l'esposizione?
Poi su digitaltruth consiglia 14 minuti...
io non mi esprimo perché non conosco affatto questo sviluppo.
Ciao
Francesco
-
Elia Freddi
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 11:24 am
- Località: Erkrath (Germania)
-
Contatta:
Messaggio
da Elia Freddi » dom giu 07, 2009 6:27 pm
Le tue foto sono sottoesposte perche' tu lei hai sottoesposte!
A 1600 hai sottoesposta la HP5 di due stop. Allungando il tempo di sviluppo puoi avere un pochino di recupero nelle basseluci, ma tirare fuori due stop sarebbe un miracolo e comunque a scapito di un vistoso aumento del contrasto.
Ciao
Elia
Solms 2011: ich war dabei.
-
MauroScacco2
Messaggio
da MauroScacco2 » dom giu 07, 2009 8:34 pm
Sono sottoesposte perché devi esporre per le ombre
Se usi l'esposizione automatica il cielo ( molto più luminoso della terra) ti buggera sempre, se in manuale devi farci attenzione
Ciao Mauro
-
massimo porracchio
- Messaggi: 90
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 10:56 pm
- Località: Pordenone
Messaggio
da massimo porracchio » dom giu 07, 2009 9:41 pm
MauroScacco2 ha scritto:Sono sottoesposte perché devi esporre per le ombre
Se usi l'esposizione automatica il cielo ( molto più luminoso della terra) ti buggera sempre, se in manuale devi farci attenzione
Ciao Mauro
x Elia......hop usato 1600 iso per scattare con i tempi di sicurezza (x non avere foto mosse)...
X Mauro............................una domanda tecnica............se espongo x le ombre le alti luce non vengono bruciate?
-
MauroScacco2
Messaggio
da MauroScacco2 » dom giu 07, 2009 10:30 pm
massimo porracchio ha scritto:MauroScacco2 ha scritto:Sono sottoesposte perché devi esporre per le ombre
Se usi l'esposizione automatica il cielo ( molto più luminoso della terra) ti buggera sempre, se in manuale devi farci attenzione
Ciao Mauro
X Mauro............................una domanda tecnica............se espongo x le ombre le alti luce non vengono bruciate?
In una situazione di forte contrasto tra la luce del cielo e quella della terra, devi comunque usare una lettura media con prevalenza delle ombre, che è la parte dell'immagine più interessante per chi guarda e quella che deve venire meglio definita
E' chiaro che, nei casi estremi, l'unico modo per leggere bene le ombre e non bruciare le altissime luci è una mascheratura fatta con photoshop o in camera oscura
Ciao Mauro
-
Elia Freddi
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 11:24 am
- Località: Erkrath (Germania)
-
Contatta:
Messaggio
da Elia Freddi » lun giu 08, 2009 10:47 am
massimo porracchio ha scritto:
x Elia......hop usato 1600 iso per scattare con i tempi di sicurezza (x non avere foto mosse)...
Massimo, la motivazione e' validissima, ma purtroppo la pellicola e' un po' come una coperta corta che non copre tutto quanto. Se la sottoesponi e poi la sovrasviluppi devi accettare che le ombre vengano irrimediabilmente chiuse ed il contrasto piu' alto. Il "tirare lo sviluppo" e' purtroppo un compromesso.
Ciao
Elia
Solms 2011: ich war dabei.
-
Giovanni De Rosa
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 11:21 pm
- Località: Avigliana (Torino)
Messaggio
da Giovanni De Rosa » lun giu 08, 2009 9:07 pm
Massimo, il primo dei due scatti che hai inviato è stato sicuramente effettuato in condizioni di luce critiche. Sono d' accordo con Elia e credo che tu non abbia esposto per le ombre in fase di ripresa.
Tirare la pellicola non credo possa avere giovato.
Un caro saluto. Giovanni.
PS: ho sicuramente meno esperienza di Mauro in CO ma secondo me le ombre nella prima foto, non si recuperavano neanche mascherando.
Giovanni
-
massimo porracchio
- Messaggi: 90
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 10:56 pm
- Località: Pordenone
Messaggio
da massimo porracchio » mar giu 09, 2009 10:12 pm
grazie mille..ragazzi...................ci vuole un pò di esperienza in questo settore!!!!!!