Motivo dell'invio in casa di cura era stato, essenzialmente, la richiesta di eliminazione della famigerata, sottilissima linea nera che appariva verticalmente sul fotogramma allorquando si fosse scattato ad ISO medio-alti (da 640 in su) con tempi lenti (da 1/30 in giù).
Già che c'ero, avevo poi lamentato un'eccessiva durezza del pulsante di scatto: ciò al fine di ottenere, eventualmente, la sua sostituzione con quello successivo, dall'azionamento molto più dolce e progressivo, che avevo trovato di default sulla M8 cromata 3222222 del luglio 2007.
Ebbene: dalle prime impressioni, il soggiorno pare aver meritato.
Gli scatti ad alti ISO son - finalmente - del tutto puliti: dalla scheda di lavoro, risulta esser stato sostituito il "circuito elettronico" della fotocamera.
Il pulsante di scatto - come speravo - è stato sostituito con la versione successiva. Adesso, anche con questo corpo, è più piacevole scattare.
Dichiarata, infine, la pulizia del sensore e l'aggiornamento firmware alla versione 1.12 (cui, prima dell'invio, non avevo volutamente proceduto).
Ecco uno scatto effettuato appena tolta la fotocamera dal cellophane (1250 ISO - 1/20 - firmware 1.12).

Questo era ciò che succedeva prima (1250 ISO - 1/25 - firmware 1.107): guardate all'altezza del naso e/o del mento della signora.
