fotocamere che possono utilizzare ottiche Leitz/Leica, monitor, scanner, software fotografico
Moderatori: Emilio Vendramin, Riccardox, Massimiliano Liti, Sergio Frascolla, Michele Azzali, Ferruccio Lobba
-
Abboretti Massimiliano
- Messaggi: 755
- Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:55 pm
- Località: modena
-
Contatta:
Messaggio
da Abboretti Massimiliano » sab lug 24, 2010 2:46 pm
............o e' solo il filtro davanti??
stamane complice una bella mattinata decido di fare un po' di street in centro......come d'abitudine non controllo subito le foto ma una volta a casa i guai si sono evidenziati...........dico subito sara' un capello,apro la macchina e vado di pompetta......(notare che fino ad oggi in 7mesi che ce l'ho non ho mai dovuto pulire niente se non solo un paio di volte giusto di pompetta)
purtroppo mi ritrovo con questo bel guaio.....oggi pom.vado subito dal delear Leica che immagino che la spedira in Germania.......
Addio vacanze con l'M9.

-
Mario Martino
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:09 pm
- Località: Monza
Messaggio
da Mario Martino » sab lug 24, 2010 2:51 pm
Purtroppo sembra essere un guaio non rarissimo. Ne parlano abbastanza i vari forum internazionali. Tutta la mia solidarietà per il contrattempo e scaramanticamente incrocio le dita per la mia di M9.....
Saluti e cordialità Mario (già Outback)
(Wetzlar 2011 io c'ero)
17 marzo 1861, non c'ero ma mi sarebbe piaciuto, tanti auguri Italia!!!!!!!!!!
-
Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
-
Contatta:
Messaggio
da Francesco Lepri » sab lug 24, 2010 2:52 pm
Mi dispiace, Massimiliano
Sul Forum internazionale si è discusso già abbastanza di codesto problema, capitato sinora con inquietante frequenza (anche se mi pare di aver capito che la maggior parte dei casi abbia riguardato un angolo del sensore - o del filtro - e sia stata, dunque, assai più piccola di quella occorsa alla tua fotocamera). E' successo - nella forma meno eclatante appena descritta - anche ad un amico italiano, su fotocamera acquistata da
dealer italiano..
Leica - a parte un intervento interlocutorio di S. Daniel sul Forum internazionale, tempo addietro - ufficialmente parrebbe tacere..
-
adg
- Messaggi: 163
- Iscritto il: mer mar 19, 2008 10:02 pm
- Località: Bari
Messaggio
da adg » sab lug 24, 2010 3:07 pm
Tutta la mia solidarietà. Immagino lo choc una volta ispezionato il sensore. Credo che mi sarebbe venuto un colpo. E da possessore di M9 la cosa m'inquieta, interrogandomi anche sulle possibili cause: forse un violento sbalzo termico tra afa e ambienti esageratamente climatizzati?
In bocca al lupo per la tua M9.
Antonio
Antonio Di Giacomo
-
Abboretti Massimiliano
- Messaggi: 755
- Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:55 pm
- Località: modena
-
Contatta:
Messaggio
da Abboretti Massimiliano » sab lug 24, 2010 3:17 pm
Guarda era da un po' che non ci facevo foto.....ultimamente avevo ripreso l'M8 ,il fatto che sia successo gia'........cosa devo dire ...mal comune mezzo gaudio.......
tra l'altro oggi e' una bellissima giornata ventilata,non sono entrato in ambienti climatizzati con sbalzi termici.....boh????
l'armadio in cui la tengo dentra alla borsa leica e' si in una stanza con il condizionatore,......non saprei.
-
AlClaMed
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: mer set 30, 2009 8:30 am
Messaggio
da AlClaMed » sab lug 24, 2010 3:24 pm
e io che stavo per vendere la mia M8.2
mhaaa
-
Andrea De Sanctis
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 6:55 pm
- Località: Orta Nova(FG)
Messaggio
da Andrea De Sanctis » sab lug 24, 2010 3:53 pm
Purtroppo è già successo,anche ad un altro amico di questo forum,certo i casi conosciuti erano meno eclatatanti di questo,come già detto in genere un angolino in alto a sinistra,o in basso a destra.
Non credo a sbalzi termici,alcune indiscrezioni,ammesse a denti stretti dai tecnici di Solms,sembrano attribuire la causa ad un errato serraggio del filtro anti IR posto davanti al sensore.
Ciao
Andrea
Σκιᾶς ὄναρ ἄνθρωπος (Pindaro)
-
Francesco Lepri
- Messaggi: 2001
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 7:30 pm
- Località: Castiglione della Pescaia
-
Contatta:
Messaggio
da Francesco Lepri » sab lug 24, 2010 4:26 pm
AlClaMed ha scritto:e io che stavo per vendere la mia M8.2
Io, proprio in previsione del periodo feriale, non l'ho fatto...

-
Pietro Piella
- Messaggi: 556
- Iscritto il: dom lug 20, 2008 5:20 pm
- Località: Ferrara
Messaggio
da Pietro Piella » sab lug 24, 2010 5:19 pm
Leggo... provo a capire e l'unica cosa decente che mi viene da dire è che mi sembra di sognare.... abbiamo letto settimane di lamentele da parte di utilizzatori di apparecchio telefonico che se non ben impugnato non fornirebbe una buona copertura di rete ... e poi devo leggere queste cose qui?
Pietro
-
Mauro Mascherino
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: mer lug 09, 2008 12:18 pm
- Località: Roma e dintorni
Messaggio
da Mauro Mascherino » sab lug 24, 2010 5:32 pm
Caro Massimiliano, la mia M9 è tornata 2 giorni fa da Solms, tramite Polyphoto, per lo stesso guaio. A me è successo all'angolo proprio la settimana prima del LP day. Cosa buffa anche io pensavo ad un capello ma, aperto l'otturatore, sono rimasto di sasso. Non disperare, a me hanno sistemato tutto con poco più di 15 giorni. A dire il vero ho visto che hanno ritarato anche il telemetro, pur preciso. Ti dirò che, vedendo il lato positivo della cosa, ora la mia M9 ha riguadagnato i 7 mesi di anzianità che aveva, ed elettronicamente parlando è a km 0!!! Immagino sia stata tutta smontata e rimontata con una attenzione e un controllo che le macchine di serie forse non hanno. Mi sembra di averla comperata ora...

Ciao
Mauro
(Wetzlar 2011)
-
Alfarm
- Messaggi: 183
- Iscritto il: gio gen 07, 2010 10:20 pm
- Località: Venezia
-
Contatta:
Messaggio
da Alfarm » sab lug 24, 2010 5:45 pm
Quindi non è il sensore ma il filtro a rompersi se non ho capito male.
-
Nuto Giacci
- Messaggi: 155
- Iscritto il: lun giu 29, 2009 6:01 pm
Messaggio
da Nuto Giacci » sab lug 24, 2010 5:46 pm
Ma la cosa quanto è costata? O, come spero, è stato fatto tutto gratuitamente?
Saluti a tutti da Nuto
-
nikarlo
- Web Supporter
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: dom ago 05, 2007 4:59 pm
- Località: Lanciano CH
-
Contatta:
Messaggio
da nikarlo » sab lug 24, 2010 6:34 pm
Alfarm ha scritto:Quindi non è il sensore ma il filtro a rompersi se non ho capito male.
se fosse il sensore non si vedrebbe nessuna immagine
c'è da qualche parte un esploso del sensore leica? vorrei capire se è un problema della cornicetta di tenuta o dell'eventuale dilatazione termica.
Ad esempio nelle nikon e nelle canon a cui ho tolto il filtro uv-ir sostituendolo con un filtro ir-pass c'era sempre uno strato di silicone nero tra il filtro e la montatura e tra l'hot mirror e il vetro del sensore uno strato di materiale biadesivo
Mi spiace proprio per la disavventura

-
reffo
- Messaggi: 322
- Iscritto il: gio feb 21, 2008 6:07 pm
- Località: imola
Messaggio
da reffo » sab lug 24, 2010 7:07 pm
Dicono che le consegne vanno a rilento perchè mettono molta più cura nell'assemblaggio...
State a vedere che proporranno un upgrade con il vetro zaffiro sul sensore
Ciao
Reffo